I reel Instagram più visti di MBNews nel 2024

27 dicembre 2024 | 06:33
Share0
I reel Instagram più visti di MBNews nel 2024

Abbiamo perso il conto dei contenuti pubblicati, ma sappiamo quali avete visto di più: ecco la top 10 dei reel MBNews più visti su Instagram

Il 2024 volge al termine, ma quali sono stati i reel Instagram più visti di MBNews? Anche quest’anno MBNews ha raccontato la Brianza e le storie di uomini e donne che la rendono unica e che contribuiscono alla crescita del territorio. Non solo articoli, ma anche tanti reel, video pubblicati sulle nostre piattaforme social da Instagram a Youtube. Abbiamo perso il conto dei contenuti pubblicati, ma sappiamo quali avete visto di più su Instagram, per esempio.

Reel Instagram MBNews: ecco la top 10 del 2024!

Al decimoposto, con 172 mila visualizzazioni, si posiziona l’arrivo di Pedemontana a Desio con la posa della recinzione dell’area del Quagliodromo. A febbraio in vista dell’avvio dei cantieri veri e propri, i tecnici della società hanno recintato alcuni terreni dietro l’ospedale, a San Carlo. Tra questi, anche una parte dell’area del circolo ricreativo. A settembre, dopo quasi 50 anni di attività, il circolo Quagliodromo di San Carlo, chiude definitivamente a causa dell’autostrada Pedemontana che attraverserà la zona. Inutili le battaglie dei proprietari, dei soci e del movimento “No Pedemontana”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da MBNews | 𝚀𝚞𝚘𝚝𝚒𝚍𝚒𝚊𝚗𝚘 𝚘𝚗𝚕𝚒𝚗𝚎 (@monzabrianzanews)

Al nono posto troviamo il nuovo punto vendita a Lissone Df Sport Specialist con 200milavisualizzazioni. L’esclusiva anteprima di MBNews dei lavori di trasformazione dello storico Palazzo del Mobile di Lissone ha raggiunto oltre 2 mila mi piace.

Per gli appassionati dei motori e della Formula 1, l’ottavo posto è stato occupato dalla spettacolare replica in lego della leggendaria McLaren MP4/4 del 1988 di Ayrton Senna, esposta in Autodromo in occasione del Gran Premio d’Italia a Monza. Il reel ha raggiunto le 219 mila visualizzazioni e 9 mila mi piace.

Al settimo posto si posiziona il reel denuncia di Vincenza Quitadamo, proprietaria dell’autosalone Adamo Motors in via Milano che si trova lungo il tracciato della metrotranvia Milano-Desio-Seregno, in cui racconta i disagi per il cantiere aperto da settembre. Un tema che ha generato molto interesse con 233 mila visualizzazioni.

Le buche di Via Felice Matteucci a Arcore in seguito alle abbondanti pioggie di febbraio si aggiudicano invece la sesta posizione con un reel da 285 mila visualizzazioni.

In rapida ascesa vero le 300 mila visualizzazioni, troviamo in quinta posizione il reel Operazione SMART: il maxi progetto per la sicurezza stradale voluto e finanziato da Regione Lombardia. Nella notte di sabato 7 dicembre si sono svolti controlli a tappeto sulle principali arterie della Brianza con l’obiettivo di stanare chi guida in stato di ebbrezza o sotto l’effetto di droghe.

Il tragico incidente su viale Cesare Battisti a Monza, nel quale persero la vita i due centauri Manuel Montella e Fabio Castelli, si posiziona al quarto posto con 415 mila visualizzazioni.

Il podio dei reel più visti

Sono tre gli argomenti a contendersi i primi posti della classifica. I lavori di rinnovamento dell’Autodromo Nazionale di Monza, l’emergenza maltempo a Monza e Brianza e la spiegazione di Autoscuola Monzese su come usare gli indicatori di direzione in rotonda hanno totalizzato 8,5 milioni di visualizzazioni.

Alla fine però il reel Instagram più visto di MBNews del 2024 è stata la spiegazione di Autoscuola Monzese sull’uso degli indicatori di direzione in rotonda: il video è oramai prossimo al milione e 500 mila visualizzazioni. Un ripasso su come adottare un comportamento corretto e sicuro per tutti gli automobilisti e motociclisti che ha generato oltre 2 mila e 700 commenti e 27 mila mi piace.

L’aggiornamento sull’emergenza meteo che nel mese di maggio ha colpito i territori della Brianza si ferma al secondo posto. L’informazione in merito alle strade allagate, le esondazioni, i ponti e sottopassi chiusi ha raggiunto un milione e 490 mila visualizzazioni. In generale la pioggia di maggio è stato un argomento molto seguito dai brianzoli: lo dimostrano le 999 mila visualizzazioni del video aggiornamento sulla situazione del fiume Lambro in alcune zone del centro città e il video che mostra il tombino di via Borgazzi cedere in seguito alle continue piogge totalizzando 470 mila visualizzazioni.

Sul gradino più basso del podio si posiziona invece l’Autodromo Nazionale di Monza. La serie di video sulla trasformazione del Tempio della Velocità ha totalizzato 4 milioni di visualizzazioni con il reel della demolizione dei sottopassi che ha raggiunto un milione e 349 mila riproduzioni.