Ikea ha aperto a Monza: ecco il nuovo centro innovativo per progettare su misura

Con un nuovo Plan & Order Point, Ikea punta ad essere sempre più vicina e accessibile, anche a chi abita lontano dai punti vendita tradizionali, offrendo una risponda alle specifiche esigenze di ciascuno.
Monza si risveglia con una novità che unisce design, praticità e inclusione. IKEA Italia ha scelto la città come punto strategico per aprire un nuovo Plan & Order Point e oggi c’è stato il taglio del nastro. Si tratta di uno spazio interamente dedicato alla progettazione personalizzata e all’acquisto online di soluzioni d’arredo, che promette di cambiare il modo di arredare case, uffici e spazi commerciali.
Situato al primo piano di un edificio storico in via Manzoni, il Plan & Order Point si distingue per la sua accessibilità: una rampa appositamente installata facilita l’ingresso anche alle persone con mobilità ridotta. Ma il cuore dell’innovazione è nell’esperienza che offre. Qui, i clienti possono progettare ambienti su misura con il supporto dei consulenti IKEA e attingere all’intero catalogo digitale del marchio, scegliendo modalità di consegna flessibili per adattarsi a ogni esigenza.
Una Monza più vicina al design sostenibile
L’apertura a Monza è un tassello fondamentale nella strategia omnicanale di IKEA. “Sappiamo quanto i monzesi amino i nostri prodotti e siamo felici di portare la nostra offerta ancora più vicina alle persone,” ha dichiarato Monica Corsini, area manager IKEA Milano. Questa iniziativa risponde alla crescente domanda di esperienze ibride, dove l’acquisto online si fonde con il contatto diretto con il marchio. Al taglio del nastro erano presenti anche gli assessori monzesi Carlo Abbà (al Commercio) e Andreina Fumagalli (alle Politiche abitative).

Ispirazioni locali e un tocco di casa
All’interno dei 130 metri quadri dello showroom, i visitatori trovano ispirazioni per cucine e camere da letto, con soluzioni pensate per rispondere ai bisogni reali emersi dalle “Home Visit” di IKEA, indagini periodiche che l’azienda conduce per comprendere meglio le esigenze delle famiglie locali. Una scelta che valorizza le abitudini dei monzesi e promette di rispecchiare i loro gusti.
Ikea, un impegno che va oltre l’arredo
La nuova apertura di Ikea non è solo un’opportunità commerciale: è anche un’occasione per rafforzare il legame con la comunità. IKEA Italia ha donato arredi a “Intensivamente Insieme Onlus”, associazione che sostiene le famiglie dei bambini dimessi dalla terapia intensiva neonatale dell’Ospedale San Gerardo di Monza. Questa iniziativa rientra nel progetto “Un posto da chiamare casa”, che negli ultimi dieci anni ha dato vita a 750 progetti sociali in tutto il Paese.
Ikea, un ecosistema sempre più vasto
Con oltre 7 milioni di visitatori annui nei punti vendita lombardi e un network che include negozi tradizionali, Plan & Order Point e punti di ritiro, IKEA dimostra di saper interpretare le nuove tendenze del mercato, rimanendo al passo con i cambiamenti del territorio e delle persone che lo abitano.