Auguri a tutti, ma con sincerità |
Auguri
/
L'opinione
/
Ultime Notizie
/

Il Natale mette nel bene e nel male sotto la lente le emozioni

24 dicembre 2024 | 18:10
Share0
Il Natale mette nel bene e nel male sotto la lente le emozioni

Difficile non dire banalità a Natale, ma altrettanto difficile è fare finta che tutto vada bene.

Difficile non dire banalità a Natale, ma altrettanto difficile è fare finta che tutto vada bene. Eppure, nel cuore di Monza e della Brianza, tra luminarie che accendono le vie del centro e mercatini affollati, ci si interroga su cosa significhi davvero questa festività per ciascuno di noi.

Il Natale è il tempo della famiglia, è vero. Ma non per tutti. Per alcuni, rappresenta un momento di calore, di abbracci e di tradizioni che si ripetono anno dopo anno. Per altri, è un giorno che amplifica il senso di solitudine, un promemoria di ciò che manca piuttosto che di ciò che c’è. La verità è che, al di là delle convenzioni, il Natale è una lente che ingrandisce le emozioni, nel bene e nel male.

Ecco perché quest’anno, come direttore di MBNews, voglio fare un appello semplice ma sincero. Scambiamoci degli autentici auguri. Non quelli formali, detti per abitudine, ma quelli che vengono dal cuore. Un augurio può essere un messaggio, una telefonata, una visita inattesa. Può essere un gesto che dice: “Ti vedo, so che ci sei e sono qui per te”. Guardiamo al di là delle vetrine illuminate, delle corse per l’ultimo regalo, e chiediamoci: chi ha bisogno di un po’ di calore in più? Una parola gentile, un invito a cena, un gesto di solidarietà possono fare la differenza.

Il Natale, forse, non è perfetto. Ma è proprio nell’imperfezione che possiamo trovare il suo significato più autentico. Buone feste a tutti voi, cari lettori, con l’augurio che possiate donare e ricevere ciò che conta davvero: la presenza, l’ascolto, e il calore umano.