Il Tour della prevenzione maschile di LILT si conclude con quasi 200 visite gratuite

Durante la tappa conclusiva a Monza, l’assessore alla Salute Egidio Riva ha dato un esempio concreto sottoponendosi a una visita urologica presso l’ambulatorio mobile LILT in piazza Roma.
Si è concluso il Tour della prevenzione maschile organizzato da LILTnel mese blu, un’iniziativa che ha puntato i riflettori sull’importanza della prevenzione dei tumori maschili. Durante le diverse tappe, uomini di ogni età hanno avuto l’opportunità di sottoporsi gratuitamente a visite urologiche per il tumore alla prostata e ai testicoli.
Dal 26 al 30 novembre, sono state effettuate 173 visite, di cui 120 mirate alla prevenzione del tumore prostatico, il più comune tra gli over 50, e 53 per il tumore ai testicoli, più frequente nei giovani adulti tra i 15 e i 35 anni. Con una media di 40 visite al giorno, l’iniziativa ha offerto una risposta concreta alle esigenze di salute maschile, sottolineando l’importanza di non trascurare i controlli regolari.
Durante la tappa conclusiva a Monza, l’assessore alla Salute Egidio Riva ha dato un esempio concreto sottoponendosi a una visita urologica presso l’ambulatorio mobile LILT in piazza Roma. La sua presenza ha rafforzato il messaggio di sensibilizzazione verso una maggiore attenzione alla salute maschile.
A sostenere la campagna è stato anche Pierluigi Collina, testimonial del progetto nazionale Nastro blu, che con il suo simbolico cartellino blu ha invitato gli uomini a non rimandare i controlli. La campagna ha coinvolto le principali Leghe Calcio italiane, portando il messaggio di prevenzione nelle partite di serie A, B e C.
Per informazioni sull’iniziativa e sulla prevenzione maschile, è possibile visitare il sito ufficiale: www.nastroblu.it.