Insieme a Natale: il sindaco di Monza cameriere per un giorno per i senzatetto

Sabato 14 dicembre, alle 12.30, l’Istituto Pavoniano Artigianelli di via Magenta 4 si trasformerà in una grande tavola natalizia per accogliere i senzatetto e le persone in difficoltà di Monza
Monza. Sabato 14 dicembre, alle 12.30, l’Istituto Pavoniano Artigianelli di via Magenta 4 si trasformerà in una grande tavola natalizia per accogliere i senzatetto e le persone in difficoltà di Monza. Tra i camerieri speciali del giorno ci sarà il sindaco Paolo Pilotto, accompagnato dagli assessori della Giunta Comunale, in un gesto simbolico di solidarietà e vicinanza.
Un pranzo che scalda il cuore
L’evento, parte del progetto Monza.CON per il contrasto alla povertà, è realizzato con la collaborazione dell’Istituto Pavoniano Artigianelli, dell’Istituto Alberghiero Olivetti e del Ristorante il Moro, con il prezioso supporto di Brianzacque e Acinque Energia Srl. Il pranzo, oltre a essere un momento di festa, offrirà agli ospiti anche l’opportunità di essere ascoltati dagli operatori presenti.
“Non è solo un pranzo di Natale, ma un’occasione per stare accanto alle persone più fragili e per ringraziare chi, nel volontariato e nel terzo settore, ci aiuta a combattere la povertà ogni giorno”, spiega Egidio Riva, Assessore al Welfare e Salute.

Il menù delle feste firmato dallo chef Vincenzo Butticè
La cucina, curata nei minimi dettagli dallo chef Vincenzo Butticè, propone un menù tradizionale e ricco di sapori:
- Antipasti: sformato di carote e gorgonzola, insalata di nervetti.
- Primo piatto: lasagne all’emiliana.
- Secondo piatto: arrosto di vitello con patate.
- Dessert: panettone con salsa.
Un menù pensato per far sentire gli ospiti accolti e coccolati, come in una vera famiglia.
La rete Monza.CON: un aiuto concreto per chi ha bisogno
Dietro questo pranzo c’è la rete Monza.CON, il sistema di contrasto alla povertà promosso dal Comune di Monza, che coinvolge 20 associazioni e cooperative locali. Tra i servizi offerti:
- Centri di ascolto e accoglienza notturna.
- Mense e distribuzione di pacchi alimentari.
- Punto Doccia, guardaroba e assistenza sanitaria.
- Centri diurni e supporto legale.
Un impegno che si estende 365 giorni all’anno per offrire aiuto concreto a chi vive in situazioni di marginalità.