La lista civica Per Desio abbandona la maggioranza, giunta Gargiulo in bilico

23 dicembre 2024 | 09:17
Share0
La lista civica Per Desio abbandona la maggioranza, giunta Gargiulo in bilico

Situazione sempre più tesa a Desio. La lista civica, che era stata fondata dallo stesso sindaco Simone Gargiulo anni fa, ha deciso di lasciare la coalizione di centrodestra dopo il passaggio del primo cittadino a Forza Italia. Ora i numeri della maggioranza composta da Lega e Fratelli d’Italia in consiglio comunale sono risicati.

La lista civica Per Desio lascia la maggioranza di centrodestra. La decisione è arrivata domenica pomeriggio, al culmine di un periodo di forte tensione, dopo che il sindaco Simone Gargiulo ha lasciato la lista da lui stesso fondata una quindicina di anni fa, per aderire a Forza Italia. Dure le parole usate dal direttivo della lista per spiegare la scelta di uscire dalla coalizione della maggioranza.

Le motivazioni della decisione della lista civica

I motivi, si legge in un comunicato stampa, sono dovuti “all’assordante silenzio del sindaco in ordine al suo opaco passaggio in Forza Italia, l’immobilismo a cui l’amministrazione comunale è stata costretta per mesi a causa delle scelte e delle vicende personali del sindaco, lo scarso confronto all’interno della maggioranza priva di una leadership autorevole, l’evidente difficoltà dell’amministrazione ad attuare il programma elettorale malgrado il rimpasto di giunta a tutt’oggi poco compreso”. Queste le motivazioni per cui la lista civica ha deciso di lasciare la maggioranza, diffuse attraverso un comunicato. “Il gruppo consiliare della lista civica si rende pertanto indipendente” si legge in chiusura del comunicato. Sono tre i rappresentanti della lista in consiglio comunale:  il capogruppo Vittorio Migliavada e i consiglieri Luca Rampi e Davide Parravicini

Numeri della maggioranza risicati

Un bel regalo di Natale per il sindaco Simone Gargiulo, a cui i consiglieri di tutta la maggioranza qualche giorno fa avevano chiesto di non fare entrare Forza Italia e di mantenere l’assetto così com’era al momento delle elezioni. Con la scelta della lista civica di uscire dalla coalizione per posizionarsi da indipendente, la maggioranza di centrodestra, ora composta da Lega e Fratelli d’Italia risulta risicata. Dodici consiglieri di maggioranza, compresi il sindaco Gargiulo e il presidente del consiglio comunale Fabio Arosio, contro i sette della minoranza e un indipendente, a cui si aggiungono i tre della lista Per Desio, arrivando così a undici. 

Lassessore della lista civica

In giunta siede anche un esponente della lista civica, Andrea Civiero, con deleghe all’istruzione, sport, giovani, comunicazione, innovazione, servizi informatici, quartieri e comitati. Non essendo più espressione della maggioranza, a questo punto dovrà lasciare il suo incarico. 

E adesso?

Ora si attende la reazione del sindaco Simone Gargiulo e quella dei due partiti rimasti a governare la città, Lega e Fratelli d’Italia, che due settimane fa avevano condiviso con la lista Per Desio il messaggio al primo cittadino per chiedergli di tenere fuori dalla maggioranza Forza Italia. Messaggio a cui non era arrivata risposta.