Il piccolo comune della Brianza che ripropone la carta per affrontare le sfide sanitarie

3 dicembre 2024 | 09:56
Share0
Il piccolo comune della Brianza che ripropone la carta per affrontare le sfide sanitarie

A Lazzate, storico comune della Brianza, si reintroduce la raccolta cartacea per le richieste mediche, affiancando la modalità digitale. Una scelta volta a semplificare il servizio e ridurre le attese per i pazienti.

A Lazzate, antico borgo della Brianza, si riscopre un metodo tradizionale per semplificare la gestione delle richieste mediche. Da lunedì 2 dicembre, l’Ambulatorio Medico Temporaneo (Amt), al quale fanno riferimento i pazienti dei medici Panaro e Luppino, ha reintrodotto la raccolta cartacea per ricette e impegnative, affiancando la modalità via e-mail già attiva (amt.lazzate@asst-brianza.it), che risponde entro 36 ore, esclusi i festivi.

La decisione di tornare alla carta arriva per rispondere alle difficoltà incontrate da alcuni pazienti nell’utilizzo dei canali digitali e per ridurre le liste d’attesa,“Questo sistema -spiega Vincenzo Panebianco, Medico Coordinatore di Amt Lazzate – si pone come scopo quello di liberare slot appuntamenti per tutti i pazienti che invece necessitano di visita medica celere. Chiediamo a tutti i pazienti collaborazione al fine di migliorare il servizio. Il call center, farà presente che è attivo questo servizio, per cui si cercherà di dare priorità a chi necessita di una visita medica”. Le richieste cartacee, che dovranno includere nome, codice fiscale, farmaco con dosaggio o motivazione per la visita, saranno raccolte in un apposito contenitore per tutelare la privacy.

Il sindaco di Lazzate, Andrea Monti, ha sottolineato come questa scelta, frutto della stretta collaborazione tra Comune e Asst Brianza, miri a rendere più efficiente l’assistenza sanitaria locale: “Invito i cittadini ad utilizzare la modalità cartacea o via e-mail per richieste di prescrizioni, riservando gli appuntamenti alle visite strettamente necessarie.”