Lega, il congresso lombardo nel segno di Romeo: “Molto sostegno, ma piedi per terra”

Domenica 15 settembre è convocato il congresso regionale della Lega Salvini Premier. Due i nomi in corsa: Massimiamo Romeo, brianzolo, ha già incassato l’appoggio di quasi 200 delegati.
Dopo quasi dieci anni, la Lega torna al voto per il congresso regionale della Lombardia, e il 15 dicembre si preannuncia come una data cruciale per il futuro del partito in una delle sue regioni simbolo. La competizione si sta delineando come una sfida a due, dopo il ritiro (in polemica) del bergamasco Cristian Invernizzi: da una parte c’è il capogruppo della Lega al Senato, il brianzolo Massimiliano Romeo, dall’altra il leader dei Giovani leghisti, Luca Toccalini. Se, però, la competizione resta ufficialmente aperta, Romeo appare già come il grande favorito, forte del sostegno pubblico di (almeno) 180 delegati su 373, che hanno già sottoscritto una lettera in favore della sua candidatura. “Sono abituato ad avere i piedi per terra, ma ho riscontrato molto sostegno”, ha dichiarato Romeo.
Romeo: il candidato della solidità e dell’esperienza
Massimiliano Romeo, classe 1971, nato a Monza, è Capogruppo al Senato e figura di punta della Lega nelle istituzioni nazionali. Ha consolidato negli anni un ampio consenso, soprattutto tra chi vede nella sua leadership un punto di riferimento per il futuro. La sua candidatura è sostenuta da una larga parte del partito, che punta sulla sua esperienza per traghettare la Lega lombarda in un momento delicato, in cui il radicamento territoriale e il ruolo regionale devono necessariamente trovare spazio all’interno di un equilibrio nazionale più ampio. “Non do nulla per scontato, ma la vicinanza che ho percepito tra i delegati mi dà molta fiducia”, ha commentato Romeo ai microfoni di MBNews.
Un congresso atteso da quasi un decennio
L’ultimo congresso lombardo risale a nove anni fa, un’assenza che molti nel partito avevano iniziato a considerare problematica. Uno fra tutti Paolo Grimoldi, lo storico (ex) leghista da tempo critico sull’attuale gestione del Carroccio, che qualche mese fa è stato espulso dal partito (ne avevamo parlato qui).
Il congresso è stato convocato il prossimo 15 dicembre a Milano, con prima convocazione alle ore 9,15, presso l’Hotel Sheraton Milan San Siro, in via Caldera.