Lo Spirito del Natale Passato arriva a Monza sull’Harley Davidson de Lo Zingaro Biker

Monza. “Canto di Natale” di Charles Dickens. Un classico della letteratura, da leggere tutto d’un fiato, soprattutto in questo periodo. È proprio a questa favola senza tempo che si è ispirata la nuova iniziativa del famoso Zingaro Biker, Mauro Merlino, che tornerà a Monza il 25 dicembre vestendo i panni dello Spirito del Natale Passato.
“Sarò una sorta di Babbo Natale fantasma, brutto e magari spaventoso, ma con un messaggio positivo da trasmettere”, racconta Merlino. Noi di MBNews lo abbiamo intervistato per scoprire di più su questa originale iniziativa.

Con lo Zingaro Biker, lo Spirito del Natale Passato arriva a Monza in sella alla sua Harley Davidson
Niente luci scintillanti né canzoncine natalizie in sottofondo. Dimenticatevi il costume rosso e la barba finta. Quello che arriverà a Monza il 25 dicembre sarà un Babbo Natale decisamente particolare: il rombo sarà quello di una Harley Davidson, e il volto sarà celato da una maschera spettrale.
“Ho un po’ l’animo del Grinch. Non è che non ami il Natale, non amo quello che è diventato – ci racconta –. È diventato banale: si dicono sempre le stesse cose, si fanno sempre gli stessi auguri. Io ho voluto reincarnare lo Spirito del Natale Passato, quello di quando eravamo bambini, fatto di sogni e speranze”.
Sogni e speranze che, crescendo, spesso si perdono. Questo è il messaggio che Lo Zingaro Biker vuole portare in città, accompagnato da altri 20 motociclisti. Il 25 dicembre partiranno da Modena per raggiungere Monza. “La mia maschera sarà brutta, come il Natale di oggi – spiega –. Voglio trasmettere che, se qualcosa non ci piace, non dobbiamo limitarci a lamentarci, ma agire per cambiare le cose”.
20 biker in arrivo a Monza la mattina di Natale
Monza sarà l’unica tappa di questa iniziativa. “La vostra città mi ha rubato il cuore”, confessa Merlino. I 20 biker arriveranno in piazza Trento e Trieste in mattinata e resteranno fino a sera. L’evento sarà anche un’occasione per parlare di sicurezza stradale, un tema caro al biker modenese.

“Sono anni che vado in moto. Sei anni fa ho venduto la macchina e non tornerò mai più a chiudermi in una scatola per i miei spostamenti – racconta –. Ma lo faccio con consapevolezza. Mi piace parlare con i giovani perché, per guidare una moto, serve la giusta mentalità. Dico sempre che i campioni stanno sulle piste, non per strada. La velocità è affascinante, lo capisco, ma va gestita, soprattutto tra i più giovani che si trovano a guidare moto capaci di raggiungere i 300 chilometri orari”.
Merlino aggiunge: “Paradossalmente, il consiglio che do sempre è di usare la moto tutto l’anno, non solo in estate. Più si guida, meglio si impara: chi la usa poco rischia di perdere pratica e sicurezza”.
L’Harley Davidson con il teschio che sta conquistando il mondo
L’Harley Davidson di Mauro Merlino è ormai un pezzo unico e celebre nel mondo delle due ruote. Il teschio realizzato da Lo Zingaro Biker sul serbatoio è un’opera d’arte e pezzo unico che ha attirato l’attenzione di molti appassionati e di riviste specializzate.

“Sono stato contattato dal direttore di una rivista di Harley Davidson in Spagna, e a luglio partirò per l’America”, racconta entusiasta. Merlino sarà infatti ospite di una grande manifestazione a Milwaukee, la patria delle Harley Davidson.