Mario Nappi è il comandante della Polizia locale di Arcore

Servizi anti-rapina, concetto di prossimità con la cittadinanza e il territorio e un pallino per la creatività: Mario Nappi ha preso servizio.
Mario Nappi ha 35 anni, 3 figli, una laurea in giurisprudenza e già 15 anni all’attivo nella Polizia locale di Arcore. Da lunedì è il comandante della locale di Arcore, dopo esperienze a Brugherio, in provincia di Bergamo e a Usmate, dove è ancora parzialmente in servizio fino al 31 gennaio 2025. L’Amministrazione comunale lo ha presentato alla stampa in Sala del Camino, presentandolo come una figura cruciale in una fase di rinnovamento del corpo, partita circa un anno fa. Nappi ha incentrato il suo discorso d’esordio sul concetto della prossimità. “Sono profondamente convinto – ha detto – che il ruolo della Polizia locale debba essere quello di punto di riferimento per la collettività, secondo quel concetto di prossimità trasmesso anche da Regione Lombardia che vede al centro il cittadino e il territorio”. Territorio sul quale Nappi sta ancora facendo le sue analisi e riflessioni, prima di stabilire, con l’Amministrazione, l’elenco delle priorità. Per il momento le consegne sono quelle che ha illustrato l’assessore alla sicurezza Luca Travascio. “Nel percorso di rinnovo della Polizia locale – ha detto – abbiamo fatto grossi investimenti stanziando circa 500mila euro. Ringraziando per l’ottimo lavoro il predecessore Gabriele Garberoglio, a Nappi resta ancora da chiudere questo capitolo con circa 80mila euro di interventi. Ci siamo conosciuti e confrontati in occasione del progetto sovracomunale Smart che ha previsto controlli del territorio tra diversi comandi di Polizia locale e sono certo che sia la persona giusta per questo incarico”. Per cominciare dunque il comandante si occuperà di chiudere il capitolo degli investimenti, soprattutto sulle dotazioni in arrivo: nuove armi, una parte residua della segnaletica, acquisto di nuove strumentazioni.
Sul fronte operativo Nappi ha confermato un’intensificazione dei controlli antirapina, in un’ottica anche di prevenzione dei furti in appartamento che in questo periodo dell’anno di solito si intensificano. “Faremo controlli più assidui adesso che siamo sotto Natale – ha detto il comandante – con il ‘blu fisso acceso’ e fari puntati anche sugli ingressi delle case. Chi dovesse vederli, saprà che si tratta dei nostri controlli di sicurezza”. Sul tema dei furti in appartamento tuttavia l’assessore Travascio ha spiegato di essersi già confrontato anche con i carabinieri della stazione locale, “e mi hanno riferito che il fenomeno, un po’ ovunque, è in calo da tempo, con una riduzione statistica del 20% circa”.
Mario Nappi, ringraziando il Comune di Usmate Velate per gli ultimi anni di lavoro e quello di Arcore per l'”incarico impegnativo e stimolante” ha salutato con l’invito ai cittadini a passare davanti al Comando, dove in occasione del Natale ha installato un piccolo regalo per i cittadini: un’opera artistica realizzata con un cartello stradale dismesso.