Maxi-sequestro a Monza: 4 tonnellate di fuochi d’artificio e 21.000 articoli contraffatti

La vendita avrebbe generato un guadagno di oltre 200.000 euro.
Con l’avvicinarsi delle festività, la Guardia di Finanza di Monza intensifica i controlli per garantire la sicurezza sul territorio. Nei giorni scorsi, le Fiamme Gialle hanno sequestrato oltre 4 tonnellate di fuochi d’artificio e 21.000 articoli casalinghi contraffatti in un grande emporio di Monza, privo delle necessarie autorizzazioni.
Il materiale pirotecnico, stipato in un magazzino senza adeguate misure di sicurezza e in quantità ben superiori ai limiti consentiti, rappresentava un pericolo reale per l’area circostante. Tra gli articoli sequestrati anche casalinghi con false indicazioni di origine italiana, prodotti in Cina e destinati al mercato locale. Complessivamente, la vendita avrebbe generato un guadagno di oltre 200.000 euro.
Il titolare dell’emporio è stato denunciato alla Procura di Monza per detenzione illecita di materiale esplodente, vendita di prodotti con marchi ingannevoli e ricettazione.
L’operazione rientra in un piano annuale della Guardia di Finanza, volto a contrastare la diffusione di materiali esplosivi illegali e prodotti che danneggiano il Made in Italy, con l’obiettivo di tutelare la sicurezza pubblica e l’integrità del mercato.