MBCIRCLE, successi del 2024 e nuove opportunità per il 2025

30 dicembre 2024 | 12:32
Share0
MBCIRCLE, successi del 2024 e nuove opportunità per il 2025

Il 2024 è stato un anno di grandi soddisfazioni per MBCIRCLE, la rete brianzola che da anni si distingue per il suo impegno nella formazione, nel networking e nella diffusione di una cultura d’impresa orientata al futuro. Con una programmazione ricca di eventi e seminari, MBCIRCLE ha chiuso l’anno con importanti traguardi e si prepara a un 2025 altrettanto stimolante, caratterizzato da nuove sfide e opportunità per imprese, professionisti e giovani imprenditori.

I momenti salienti del 2024

Durante l’anno appena trascorso, MBCIRCLE ha organizzato quattro seminari formativi di grande rilievo, offrendo strumenti pratici e spunti innovativi per affrontare le complesse sfide del mercato attuale:

  • 8 febbraio: “Come una mente allenata ti cambia la vita” con Nicoletta Lastella, che ha introdotto il metodo BrainRX, un approccio rivoluzionario al potenziamento cognitivo, mostrando come una mente allenata possa migliorare attenzione, memoria e apprendimento.
  • 4 aprile: “La Pianificazione Strategica Aziendale” con Pietro Polidori, dedicato all’importanza della strategia per il successo aziendale, arricchito da strumenti pratici e case study.
  • 30 maggio: “Imprenditoria, Mercati e Futuro” con Roberto Ciceri, Presidente e CEO del Gruppo Beta, che ha offerto una visione intergenerazionale sulle opportunità e sfide del mercato, con un dialogo diretto anche con i giovani.
  • 21 novembre: “Strategie, Welfare e Diversificazione” con Marcello Meregalli, in un talk show che ha affrontato temi cruciali come il passaggio generazionale e le politiche di welfare aziendale.
MBCircle incontra Marcello Meregalli seminario

Un impegno verso il sociale

Oltre alla formazione, MBCIRCLE ha promosso iniziative solidali di grande impatto, come il Food & Design For Charity, che ha finanziato progetti di inclusione sociale e formazione professionale per giovani in situazioni di fragilità. La rete ha continuato a favorire collaborazioni e a rafforzare i legami tra i suoi membri, consolidando una rete imprenditoriale forte e coesa.

Il programma del 2025: innovazione e sostenibilità

Il nuovo anno si apre con un ricco calendario di eventi formativi che toccheranno temi di grande attualità:

  • 23 gennaio: “Società Benefit e B-Corporation”
    Il primo seminario dell’anno esplorerà il processo di trasformazione delle imprese in Società Benefit o con certificazione B-Corporation, con interventi di Gianluca Rubino (Kel 12) ed Elena Riva (Panino Giusto).
  • Marzo: “Start Up e Innovazione”
    Un appuntamento dedicato ai giovani imprenditori e alle opportunità offerte dagli incubatori e dai business angels.
  • Maggio: “Intelligenza Artificiale: Opportunità e Sfide per il Futuro”
    Focus sul ruolo dell’AI nelle imprese e il suo impatto sul mercato del lavoro.
  • Ottobre: “Design e Innovazione a Bordo”
    Una collaborazione con Sacs Tecnorib e IED per esplorare il legame tra design e industria nautica, attraverso tesi di laurea e case history.

Non perdere il prossimo appuntamento

Il primo seminario del 2025, “Società Benefit e B-Corporation: Vantaggi per Tutti”, sarà un’occasione unica per scoprire come questi modelli di business possano aumentare produttività, benessere organizzativo e impatti positivi sulla comunità e sul territorio. L’evento si terrà il 23 gennaio 2025, presso lo Sporting Club Monza.

Iscriviti ora e scopri il programma completo cliccando qui

MBCIRCLE si prepara a un anno di crescita e trasformazione: non perdere l’occasione di farne parte!