Regione Lombardia |
Attualità
/

Metro M1 e M5 a Monza: Corbetta (Lega) rilancia l’impegno

17 dicembre 2024 | 16:11
Share0
Metro M1 e M5 a Monza: Corbetta (Lega) rilancia l’impegno
Alessandro Corbetta capogruppo della Lega in Regione Lombardia

Corbetta “Chiesto impegno per garantire prolungamento verso la Brianza. Ministro Salvini al lavoro per coprire extra costi”.

A pochi giorni dalla visita del Ministro Mattoe Salvini in Brianza, con l’impegno di accelerare i lavori per portare la metropolitana fino a Monza, il tema torna protagonista in Regione Lombardia. La battaglia per il prolungamento delle linee M1 e M5 fino al capoluogo brianzolo è ormai una priorità per il territorio, sostenuta da comitati e cittadini che chiedono a gran voce soluzioni concrete. “La Brianza ha una grande necessità di potenziare i collegamenti via ferro verso Milano, la metropolitana a Monza è un’opera strategica fondamentale per ridurre il traffico e l’inquinamento dell’area nord milanese, diminuendo inoltre i tempi di percorrenza per arrivare nel capoluogo. Per questo motivo ho presentato un ordine del giorno al bilancio regionale di previsione 2025-2027 per impegnare la giunta Fontana ad attivarsi presso il governo, il comune di Milano e tutti gli enti interessati per assicurare i fondi necessari a completare il prolungamento delle linee M1 a Monza Bettola e M5 a Monza Città” così dichiara in una nota Alessandro Corbetta capogruppo della Lega in Regione Lombardia e proponente dell’ordine del giorno al bilancio di previsione 2025-2027 in discussione da oggi.

“La provincia di Monza e della Brianza è cuore pulsante per l’economia e lo sviluppo della Lombardia e ha bisogno urgente di potenziare le infrastrutture e i trasporti verso Milano aggiunge -. La Lega e il Ministro Matteo Salvini stanno facendo quanto possibile per coprire gli extra costi e garantire le risorse mancanti, ma è necessario lavorare con tutti gli enti interessati da queste due opere per giungere una soluzione definitiva. Purtroppo, scontiamo ancora i vergognosi ritardi, tutti in casa PD, dovuti alla progettazione dei lavori da parte di MM – e quindi del Comune di Milano – sul prolungamento delle tratte”.