MIMO 2025: tutto quello che c’è da sapere sulla 4° edizione

Grazie alla sua formula open-air e all’ingresso gratuito, il festival motoristico è pronto ad accogliere oltre 200.000 visitatori provenienti da tutta Italia.
Monza. Il MIMO 2025 – Milano Monza Motor Show – tornerà con la sua 4ª edizionedal 27 al 29 giugno 2025, promettendo di essere un evento straordinario che unisce emozione, innovazione e sostenibilità. Grazie alla sua formula open-air e all’ingresso gratuito, il festival motoristico è pronto ad accogliere oltre 200.000 visitatori provenienti da tutta Italia.
Il Cuore Pulsante di MIMO 2025: Milano e Monza
Il MIMO 2025 si svolgerà in due location iconiche: Milano, città della moda e dell’innovazione, e l’Autodromo Nazionale Monza, uno dei circuiti più celebri al mondo. A Milano, i visitatori potranno esplorare un focus dedicato alla sostenibilità e alla sicurezza stradale, due temi fondamentali per il futuro della mobilità. I principali brand automobilistici presenteranno i loro modelli più avanzati, pensati per una mobilità sicura e rispettosa dell’ambiente.

Monza: emozioni in pista e test drive
All’Autodromo Nazionale di Monza, MIMO 2025 offrirà esperienze adrenaliniche sul leggendario circuito. Il pubblico avrà la possibilità di vivere l’emozione della pista e dell’Anello di Alta Velocità, con numerose attività pensate per tutti gli appassionati di motori. Inoltre, sarà possibile testare i nuovi modelli più tecnologici e sostenibili delle case automobilistiche, su tre percorsi dedicati ai test drive: cittadino, off-road e il circuito Sopraelevate.
L’Innovazione di MIMO 2025: Arte in Pista e Indy Autonomous Challenge
MIMO 2025 vedrà anche la partecipazione del programma Arte in pista di Pagani, che dal 27 al 29 giugno presenterà attività esclusive con le sue auto iconiche: Huayra R, Zonda R e Zonda Revolución. Inoltre, l’Indy Autonomous Challenge porterà sul circuito di Monza le monoposto a guida autonoma, un’innovazione che rappresenta l’avanguardia della tecnologia nel motorsport. Le monoposto Dallara AV-23, controllate da software avanzati e supercomputer, gareggeranno senza pilota, offrendo al pubblico uno spettacolo unico nel suo genere.