Monza, città solidale: numeri record con Operazione Pane

9 dicembre 2024 | 12:01
Share0
Monza, città solidale: numeri record con Operazione Pane

Monza si distingue come un punto di riferimento nella lotta contro la povertà in Lombardia e in Italia, grazie all’infaticabile lavoro della mensa francescana di Santa Maria delle Grazie, parte della rete nazionale di Operazione Pane.

Monza si distingue come un punto di riferimento nella lotta contro la povertà in Lombardia e in Italia, grazie all’infaticabile lavoro della mensa francescana di Santa Maria delle Grazie, parte della rete nazionale di Operazione Pane. Questa campagna solidale, promossa dall’Antoniano di Bologna, ha visto crescere del 28,7% il numero di pasti distribuiti rispetto al 2023, raggiungendo una media mensile di oltre 52.000 pasti su tutto il territorio nazionale. Monza emerge in modo particolare per il numero di persone aiutate: 565 persone sole e 120 nuclei familiari hanno ricevuto supporto nel 2024, con un dato significativo di 135 donne sole, che collocano la città al vertice della classifica regionale.

Un aiuto concreto e diversificato

La mensa di Monza non si limita alla distribuzione di pasti caldi: fornisce supporto alimentare, assistenza medica, orientamento al lavoro e beni di prima necessità come abbigliamento. Questo approccio integrato permette di rispondere alle molteplici esigenze di chi si trova in difficoltà, offrendo non solo un aiuto immediato, ma anche strumenti per costruire un futuro più stabile. “Far parte di Operazione Pane significa entrare in una famiglia solidale,” ha dichiarato fr. Celestino Pagani, che coordina la mensa di Monza.

Un fenomeno in crescita

I dati dell’Osservatorio sulla povertà in Italia, pubblicati da Operazione Pane, evidenziano una realtà in cui la povertà continua ad aumentare. Con oltre 5,7 milioni di individui in povertà assoluta secondo i dati ISTAT, le festività natalizie rischiano di amplificare il senso di isolamento per molte persone. Tuttavia, la solidarietà dimostrata da frati, volontari e donatori offre una luce di speranza, soprattutto nelle città come Monza, dove l’impegno delle comunità locali si traduce in un aiuto concreto e capillare.

Una rete nazionale per la solidarietà

In tutta Italia, le mense francescane di Operazione Pane coprono 10 regioni e sostengono migliaia di persone. Monza si afferma come la seconda realtà nazionale per numero di persone sole assistite, preceduta solo da alcune mense di dimensioni maggiori. Questo primato riflette non solo l’ampiezza del bisogno nella città, ma anche l’efficienza e la dedizione di chi opera ogni giorno per rispondere alle necessità più urgenti.

Operazione Pane, raccolta fondi

Con l’avvicinarsi del Natale, Operazione Pane invita tutti a contribuire, anche con piccoli gesti, per fare la differenza. La campagna di raccolta fondi attiva fino al 31 dicembre 2024 punta a incrementare ulteriormente le risorse per continuare a sostenere le persone in difficoltà. Come sottolineato da fr. Giampaolo Cavalli, direttore dell’Antoniano, “La solidarietà non è solo un gesto, ma una strada per costruire un futuro migliore per tutti.” Monza, con il suo impegno esemplare, dimostra come un’intera comunità possa unirsi per trasformare la solidarietà in un motore di cambiamento.