Monza: nuovi spogliatoi per la palestra della scuola Leonardo da Vinci

Proseguono gli interventi per migliorare le strutture scolastiche e sportive della città
Continua l’impegno dell’amministrazione comunale per ammodernare e rendere più accessibili le infrastrutture scolastiche e sportive di Monza. Dopo i lavori ultimati nelle palestre delle scuole Ardigò, Tacoli e Zucchi e l’approvazione dei progetti per le scuole Munari e Leonardo da Vinci, è stato dato il via libera al progetto esecutivo per il rifacimento degli spogliatoi della palestra della scuola Leonardo da Vinci, con particolare attenzione all’abbattimento delle barriere architettoniche.
L’intervento in dettaglio
Il progetto, che ha un costo complessivo di 315.000 euro, prevede significative opere strutturali e impiantistiche per migliorare l’accessibilità e l’efficienza della palestra e delle sue tribune.
Al piano interrato saranno realizzati quattro nuovi locali accessibili alle persone con disabilità, uno per ogni spogliatoio, dotati di lavabo, doccia a pavimento e wc. L’erogazione dell’acqua sarà regolata da dispositivi elettronici per garantire maggiore efficienza. Due degli spogliatoi esistenti saranno demoliti e ricostruiti, mentre per quelli destinati agli arbitri si procederà con la costruzione di nuovi locali senza necessità di demolizioni.
Anche gli spogliatoi al piano terra saranno completamente ristrutturati. Saranno demolite le strutture esistenti, inclusi sanitari e rivestimenti, e verranno realizzati nuovi impianti idrici ed elettrici mantenendo i collegamenti con il piano interrato.
Tribune più accessibili
Particolare attenzione sarà dedicata all’accessibilità delle tribune. L’area posta di fronte alla postazione dei giudici di gara sarà ampliata per ospitare persone con ridotta capacità motoria, garantendo una buona visibilità del campo di gioco. Questa zona sarà utilizzata anche come “spazio calmo” durante le emergenze, essendo collocata vicino alle uscite di sicurezza e dotata di impiantistica adeguata.
Un piano a lungo termine
I lavori, che si concluderanno entro l’inizio dell’anno scolastico 2025/2026, rientrano in un programma più ampio di interventi finalizzati a migliorare la qualità e la sicurezza degli edifici scolastici e sportivi della città.
“Con queste opere sulla palestra della scuola da Vinci – ha dichiarato l’Assessore allo Sport, Viviana Guidetti – proseguiamo nel lavoro di miglioramento delle strutture scolastiche e sportive, rispondendo a richieste che la città aspettava da tempo. Questi interventi beneficeranno sia gli studenti che frequentano le palestre durante l’orario scolastico, sia le associazioni sportive che utilizzano le strutture”.