Piazza Cambiaghi riqualificata: soddisfazione degli ambulanti, protesta-parcheggi dei residenti

Inaugurata la nuova piazza Cambiaghi a Monza dopo decenni di degrado, ma l’evento ha suscitato polemiche tra i residenti per i disagi ai parcheggi causati dai lavori. Gli ambulanti, invece, hanno elogiato la riqualificazione.
Inaugurazione con polemica per la nuova piazza Cambiaghi a Monza. Sabato mattina, 21 dicembre, il sindaco, Paolo Pilotto, assieme a buona parte della giunta, ha attraversato le vie adiacenti all’area e si è fermato a parlare con i clienti del mercato cittadino. La sua intenzione era quella di tenere a battesimo la nuova area appena riqualificata dopo decenni di incuria e degrado. Tuttavia, alcuni cittadini, molto arrabbiati, hanno fatto notare come i lavori di recupero della piazza siano loro costati buona parte dell’abbonamento al parcheggio, reso impraticabile proprio dal cantiere.
“Lei è sceso in piazza per avere la fanfara, invece noi le sottoponiamo alcuni problemi – hanno dichiarato i residenti -. Abbiamo fatto un abbonamento annuale e i lavori ci sono costati parecchi soldi non sapevamo proprio dove mettere la macchina e anche nella vicina via Cernuschi era impossibile parcheggiare”.
Alcuni assessori che hanno accompagnato il primo cittadino hanno replicato ai residenti. La polemica scaturita dallo scambio di vedute è stata al veleno, mentre Pilotto si è allontanato per non rimanere coinvolto nella discussione. “Stiamo ragionando se riattivare nuovamente i parcheggi. – ha commentato il sindaco -. Coloro che si lamentano sono in possesso di un pass per lasciare l’auto all’interno dei parcheggi blu. Capisco il loro scoramento e la loro arrabbiatura, ma l’amministrazione sta proprio decidendo come comportarsi anche con chi ha vissuto questo problema o ha avuto a che fare con inconvenienti analoghi”. Una vicina scuola media e altri dettagli consigliano all’amministrazione di muoversi coi piedi di piombo.
PIAZZA LA CRONOSTORIA
Piazza Cambiaghi era finita al centro di un pasticcio giuridico – amministrativo che per decenni ne ha impedito la riqualificazione. Risultato finale: la piazza, oltre a essere sconnessa e con beole mezze rotte, era diventata preda di senzatetto che avevano scambiato i porticati e i bagni per un giaciglio dove dormire. Intenzione dell’amministrazione, infatti, oltre alla piazza, è di recuperare anche le toilette. La piazza, dopo cinque mesi di cantiere iniziato lo scorso giugno, è stata riqualificata ed è tornata a splendere ed ora è fruibile da pedoni e dal mercato. La pavimentazione è stata completamente rifatta, con nuove geometrie, e gli spazi verdi, di più rispetto a prima, danno una ventata di freschezza in mezzo alla città.
LA SODDISFAZIONE DEGLI AMBULANTI
Nel frattempo, oltre alle critiche di alcuni residenti, il sindaco e il suo esecutivo hanno incassato le lodi degli ambulanti. “Durante i lavori siamo stati in via Pellettier – ha commentato Rocco Spicci, il rappresentante degli ambulanti di piazza Cambiaghi in Confcommercio -. Era una soluzione ottimale, ma piazza Cambiaghi è un’altra cosa, fa parte della nostra storia e i nostri clienti sono abituati frequentarla. Il Comune, riqualificando l’area, ho proprio fatto un bel lavoro e noi siamo pienamente soddisfatti”.