Monza spreca e fatica ma torna dalla Germania con due punti

Monza, dopo la doppia trasferta con il Fenerbahce e il Giesen, tornerà a giocare in Champions all’Opiquad Arena, il 17 dicembre, per la prima gara di ritorno proprio contro i turchi.
Hildesheim. La Mint Vero Volley Monza questa sera, 3 dicembre, in casa degli Helios Grizzlys Giesen va a caccia del terzo successo della sua CEV Champions League 2024/25 che le consentirebbe di consolidare il primato nella Pool B. Gli uomini di Massimo Eccheli, lo ricordiamo, sono reduci da due tanto belle quanto importanti vittorie contro i greci dell’Olympiacos Pireus e i turchi del Fenerbahce Istanbul.
Partita a corrente alternata per Monza che mette in campo una buona pallavolo nel primo set vinto con un gran vantaggio. Buon ritmo e gioco anche nel quattro set mentre per il secondo e il terzo i brianzoli hanno subito diversi blackout che hanno lanciato i tedeschi verso il primo punto della loro Champions.

Giesen – Monza: la cronaca
Coach Eccheli per questa sfida in Germania si affida a Kreling, recuperato l’infortunio con Perugia, e Swarcz, Zaytsev e Marttila in banda, Averill e Beretta sono i centrali, Gaggini libero.
1° set
Il primo break della partita è dei padroni di casa con un doppio errore di Swarcz, prima invasione e poi errore in attacco ma il canadese si rifà subito mettendo a terra il primo punto di Monza 2-1. La parità la firma Zaytsev con un contrasto vincente a muro e Martilla con ace porta Monza avanti 3-4. Champlin per i tedeschi segna il 7 pari momentaneo ma Swarcz non sbaglia e mette a referto il secondo e il terzo punto personale 7-10. Squadra di casa costretta a chiamare tempo dopo la fuga di Monza sul 10-14. Altro tempo per il Giesen dopo il doppio muro di Averill che porta Monza sul + 6, 12-18. Allungano ancora i brianzoli che grazie allo Zar volano sul 14-22. Ancora lui da posto 2 questa volta manda Monza al primo set-ball 15-24, Averill chiude alla seconda possibilità 16-25.
2° set
Anche il secondo parziale inizia con un break tedesco e Swarcz che firma il primo punto italiano 2-1. Si prosegue con il doppio vantaggio del Giesen che con Gunthor si porta sul 6-4. Monza rimette il naso avanti grazie al suo centrale americano che piazza due muri, 7-9. Monza mantiene il cambiopalla e comanda 14-15. I tedeschi mettono la freccia sul 20-18 con un muro che ferma l’opposto canadese di Monza e un mani out di Champlin. Lawani spara fuori il possibile 22-21 e il Giesen si porta a meno due dal set, 23-20. Wagner chiude 25-22 e porta la partita sull’1 pari.
3° set
Giesen che rientra in campo galvanizzato dalla vittoria del set e prende subito un break di vantaggio 6-4. È l’opposto canadese di Monza a riportare i brianzoli sul pari, 6-6. Monza fatica a ritrovare il gioco e il Giesen ne approfitta portandosi prima 9-6 e poi 14-12. Colpo fortunoso di Zaytsev che con una ricezione sbagliata fa ace, Marttila lo segue siglando il 15 e il 16 per Monza che significa primo vantaggio nel set. Doppio vantaggio brianzolo firmato Averill con una splendida 7 ma Wagner dimezza subito lo svantaggio 17-18. Un super muro di capitan Beretta finlandese di Monza 17-20. Kreling si mette in proprio e mette il nome sul 19-22 con il suo primo punto nel match. L’invasione della squadra di casa manda Monza al set-ball 20-24. I tedeschi annullano due palle ma non la terza, Beretta chiude 22-25.
4° set
Monza parte forte nel quarto set e vola subito 1-5 con Averill dal centro. Altro attacco stellare nei tre metri targato questa volta Ivan Zaytsev, autore fino ad ora di una solidissima prova, 2-8. I padroni di casa non ci stanno e infilano una serie di 5 punti che li portano a -2, 9-11. Ci pensa Beretta a rimettere in corsa Monza 10-11. Blackout nel campo brianzolo, il Giesens prende due break di vantaggio e lo porta fino alla fine chiudendo 25-21. Grande rammarico per Monza che ha sprecato un vantaggio di sette punti iniziale.
5° set
I padroni di casa sono in ritmo e la loro difesa lo dimostra ma Monza non ci sta e si porta avanti 1-6 con un cioccolatino di piede targato Kreling chiuso da Marttila. Al cambio campo è sempre il finlandese dai 9 metri a scavare ancora più vantaggio portando Monza sul + 5. La Mint mantiene il vantaggio fino alla fine del set chiuso sempre da Marttila, autore di 6 punti nel solo tie-break.
Il tabellino
Helios Grizzlys Giesen – Mint Vero Volley Monza (16-25, 25-22, 22-25, 25-21, 9-1)