Le vostre segnalazioni |
Attualità
/
Ultime Notizie
/

Monza, via della Guerrina pericolosa. Pilotto: “la risposta ai cittadini c’è ed è pure costosa”

13 dicembre 2024 | 11:25
Share0
Monza, via della Guerrina pericolosa. Pilotto: “la risposta ai cittadini c’è ed è pure costosa”
Via della Guerrina la sera

I residenti hanno scritto alla nostra redazione. Noi di MBNews siamo andati sul posto a verificare e parlato anche con il sindaco Paolo Pilotto per capire se ci sono interventi in programma

Monza. Niente marciapiedi, nessuna segnaletica e zero illuminazione. Un tratto di strada di 150 metri, nel quartiere Cederna, definita da alcuni residenti “molto pericolosa”. Ci troviamo in via della Guerrina a Monza, nel tratto che va da via Gallarana a via Correggio. “Un importante snodo per il traffico automobilistico, pedonale e ciclistico, che però presenta diverse criticità che mettono a rischio l’incolumità di chi la percorre”. Questo quanto ci fanno sapere nella segnalazione che è arrivata al nostro quotidiano online. Noi di MBNews abbiamo quindi deciso di andare direttamente sul posto e verificare la reale situazione di via della Guerrina e contattare il sindaco Paolo Pilottoper avere più informazioni a riguardo.

Via della Guerrina al buio, senza marciapiedi e segnaletica - FOTOla foto segnalazione inviataci dal nostro lettore

Via della Guerrina a Monza: 150 metri molto pericolosi

Il tratto in questione è largo meno di 3 metri per gran parte del suo percorso e privo di marciapiedi, segnaletica orizzontale e verticale, nonché di illuminazione pubblica. La strada, aperta al traffico sia pedonale che ciclistico, è particolarmente trafficata dalle auto, ma anche dai pedoni e dai ciclisti, tra cui numerosi studenti del Liceo Statale Carlo Porta, che si trovano costretti a camminare o pedalare in condizioni di scarsa visibilità e sicurezza. Le ore serali sono particolarmente critiche, con il buio che aumenta il rischio di incidenti.

L’esigenza di un intervento urgente

“La prima segnalazione l’abbiamo fatta circa quattro anni fa. Non siamo stati ascoltati”, sottolinea uno dei residenti. Le richieste sono chiare: interventi concreti per migliorare la sicurezza.  Per esempio, installare un dosso rallentatore in prossimità del Liceo Carlo Porta, dove gli automobilisti spesso accelerano, ignorando la presenza di studenti e pedoni. “Non ci sono i pali per l’illuminazione pubblica – ci segnalano – e in questo periodo che fa buio presto diventa un tratto molto pericoloso soprattutto per pedoni e ciclisti. I ragazzi del Liceo – dicono – spesso cammino in gruppo in strada ed è pericolo. Servirebbero dei marciapiedi”.

Com’è la situazione in via della Guerrina? MBNews è andata a verificare

Noi di MBNews siamo andati a verificare le condizioni di Via della Guerrina e la segnalazione del nostro lettore corrisponde a verità. Si tratta infatti di 150 metri privi di illuminazione utilizzati anche per l’abbandono di rifiuti e sacchi della spazzatura. Nelle ore notturne la visibilità è molto scarsa e in caso di nebbia peggiora ulteriormente. Inoltre la stretta carreggiata rende complicato il passaggio in simultanea di automobili e pedoni o ciclisti, magari studenti che si stanno dirigendo al Liceo Statale “Carlo Porta”, a causa dell’assenza di un marciapiede o pista ciclabile.

Via Correggio, invece, offre un marciapiede con pista ciclabile, la quale è stata prolungata questa estate fino a Viale Sicilia. Sulla via non sono presenti dossi per rallentare l’andatura delle macchine, ma è installato un pannello rilevatore della velocità. Tuttavia il sistema non sempre misura l’andatura degli automobilisti.

Il sindaco Pilotto: “la risposta ai cittadini c’è ed è pure costosa”

Stiamo parlando infatti di 1 milione e 200 mila euro di finanziamento, messi a disposizione dal Comune di Monza per potenziare la sicurezza stradale e pedonale dell’intera città. Gli interventi includono l’installazione di semafori nuovi e più sicuri, passaggi pedonali “smart” con prenotazione a pulsante e sensori, e una particolare attenzione agli incroci nelle vicinanze delle scuole.  (qui tutti i dettagli degli interventi fatti e da fare)

“Tra gli interventi previsti, uno dei principali sarà l’installazione di un sistema di rallentamento del traffico in via della Guerrina, all’altezza delle case popolari – ci spiega il sindaco Pilotto – A differenza dei tradizionali dossi, verrà scelto un rialzo della pavimentazione stradale, una soluzione più costosa ma decisamente più sicura. Questo intervento, che rientra nel piano di potenziamento della sicurezza stradale, è programmato per il 2025.”

Sulla questione invece dell’illuminazione assente, rimane ad oggi il punto di domanda. Nei 150 metri del tratto pericoloso segnalatoci da alcuni residenti “non ci sono proprio i pali della luce”, ci dicono. Il sindaco di Monza vuole prendersi il tempo per verificare: “voglio essere preciso nel dare risposte ai cittadini: c’è da capire se si tratta di un guasto oppure di una sostituzione non ancora avvenuta”.