“Natale in Lana”: a Lesmo, Camparada e Correzzana il Natale significa condivisione

Oltre alle ormai tradizionali decorazioni sparse per i tre comuni, il Natale in Lana 2024 prevede anche dei bauli in cui è possibile scambiarsi i doni.
Condivisione, comunità e magia. Il Natale significa anche questo e anche per il 2024, a Lesmo, Camparada e Correzzana l’atmosfera natalizia si riempie di questi valori grazie alla terza edizione di “Natale in Lana”. L’iniziativa, promossa dalla Cronoteca di Lesmo, rappresenta anche un invito a tutta la comunità a partecipare a uno speciale scambio collettivo di doni.
E forse è anche un appello a riflettere sul valore della condivisione, della sostenibilità e del dono. Che si tratti di un piccolo oggetto o di un grande gesto, ogni contributo aggiunge un tocco di magia a questo Natale collettivo.

Di cosa si tratta?
Nei tre comuni brianzoli la Cronoteca di Lesmo ha disposto vari bauli su cui è scritto “Lascia un dono, prendi un dono”. L’idea è tanto semplice quanto bella ed in pieno di spirito natalizio: chiunque può lasciare un regalo e, allo stesso tempo, prenderne uno in cambio.
“Non è necessario acquistare nulla di nuovo – spiegano dall’associazione di via Manzoni 18 a Lesmo. – È sufficiente impacchettare con cura un oggetto che non si utilizza più, un libro che si è amato, o un giocattolo che possa far felice un altro bambino. L’unica raccomandazione che facciamo è quella di avvolgere i regali con pellicola trasparente o inserirli in un sacchetto di plastica per proteggerli da pioggia, umidità o neve.”

Natale in Lana: un mondo di decorazioni
Oltre ai bauli dello scambio, per il terzo anno di fila le strade di Lesmo, Camparada e Correzzana si vestono di magia grazie a decorazioni natalizie artigianali. Alberelli, gnomi, pupazzi di neve e una speciale “pinacoteca natalizia” che scalda il paesaggio di creatività e regala atmosfera magica.
Non resta che unirsi all’iniziativa, condividere un dono e lasciarsi ispirare dall’incanto che solo il Natale sa portare.
