Passaporti Monza e Brianza, arriva il servizio agli Uffici Postali

9 dicembre 2024 | 12:36
Share0
Passaporti Monza e Brianza, arriva il servizio agli Uffici Postali

Da domani, 10 dicembre, i cittadini della provincia di Monza e della Brianza potranno richiedere il rilascio o il rinnovo del passaporto anche presso gli Uffici Postali abilitati, grazie al progetto “POLIS”

Da domani, 10 dicembre, i cittadini della provincia di Monza e della Brianza potranno richiedere il rilascio o il rinnovo del passaporto anche presso gli Uffici Postali abilitati, grazie al progetto “POLIS”. Questa iniziativa rappresenta un significativo passo avanti nella semplificazione dei servizi pubblici, ampliando le modalità di presentazione delle istanze.

Che cos’è il progetto POLIS?

Il progetto “POLIS” nasce da un accordo tra il Ministero dell’Interno – Dipartimento della Pubblica Sicurezza, il Ministero delle Imprese e del Made in Italy e Poste Italiane S.p.A. Già attivo in altre regioni italiane, il progetto ora si estende a numerosi Comuni della provincia di Monza e della Brianza, offrendo una soluzione comoda e accessibile per la gestione delle richieste di passaporti.

Quali Comuni sono interessati?

I cittadini residenti o domiciliati in uno dei seguenti comuni potranno presentare le loro istanze presso gli Uffici Postali abilitati:

  • Monza e comuni limitrofi: Barlassina, Ceriano Laghetto, Misinto, Cogliate, Varedo, Lazzate.
  • Area Vimercatese: Aicurzio, Mezzago, Burago di Molgora, Ronco Briantino, Roncello, Bellusco, Bernareggio, Caponago, Cornate d’Adda, Sulbiate, Ornago, Busnago, Cavenago Brianza.
  • Brianza Centrale e Alta Brianza: Correzzana, Camparada, Triuggio, Albiate, Briosco, Lesmo, Renate, Usmate Velate, Vedano al Lambro, Veduggio con Colzano, Verano Brianza, Sovico, Carnate, Biassono, Villasanta.

Come funziona?

Presso gli Uffici Postali abilitati, i cittadini potranno:

  • Presentare la documentazione necessaria per il rilascio o rinnovo del passaporto.
  • Sottoporsi alla rilevazione delle impronte digitali.
  • Apporre la firma grafometrica.
  • Legalizzare la foto necessaria per il documento.

Una volta completate queste operazioni, gli Uffici Postali trasmetteranno tutta la documentazione all’Ufficio Passaporti della Questura di Monza e Brianza, che procederà con le verifiche e il rilascio del documento.

Inoltre, sarà possibile richiedere la consegna del passaporto direttamente presso il proprio domicilio o residenza.

La tradizionale modalità di richiesta resta valida

Per chi preferisse la procedura tradizionale, sarà comunque possibile prenotare un appuntamento presso l’Ufficio Passaporti della Questura attraverso il portale Passaporto Online.

Un’agenda per le urgenze

Per i cittadini con necessità urgenti di ottenere il passaporto, come partenze legate a motivi di lavoro, studio, turismo o sanità, il sistema prevede un’“agenda prioritaria”. Tale servizio consente di fissare un appuntamento entro i successivi 15 giorni per partenze previste nei 30 giorni successivi.

Dove trovare ulteriori informazioni

Chi desiderasse maggiori dettagli sul progetto POLIS e sulla nuova modalità di richiesta del passaporto può consultare il sito ufficiale di Poste Italiane, disponibile al seguente link: https://www.poste.it/prodotti/passaporto-elettronico.html.

Un passo verso la modernità

Con l’introduzione del progetto POLIS anche nella provincia di Monza e Brianza, si compie un ulteriore passo verso una pubblica amministrazione più vicina ai cittadini. La possibilità di avvalersi degli Uffici Postali rappresenta una soluzione innovativa che semplifica le procedure e riduce i tempi di attesa, migliorando l’efficienza dei servizi.