Primavera 2025, pronta la pista ciclabile di Cassina Savina: come sarà

L’opera è progettata per garantire spostamenti sicuri e piacevoli, promuovendo la mobilità dolce in un’area verde di grande valore paesaggistico e ambientale.
Cesano. La nuova pista ciclabile di Cassina Savina si snoda lungo un tracciato di oltre un chilometro, coinvolgendo non solo Cesano Maderno ma anche i Comuni limitrofi di Seregno e Seveso. Il percorso parte dal centro sportivo “Mario Vaghi” di via Po, attraversa via Cantore e l’area verde di via Paolo VI, per poi proseguire su via Anna Frank e collegarsi ai percorsi ciclabili di Seregno che conducono al Parco della Porada.
L’opera è progettata per garantire spostamenti sicuri e piacevoli, promuovendo la mobilità dolce in un’area verde di grande valore paesaggistico e ambientale.

Dettagli tecnici e sostenibilità ambientale
Il progetto, dal costo complessivo di circa 400 mila euro, è cofinanziato dalla Fondazione Cariplo nell’ambito del programma “La Brianza Cambia Clima”. Oltre al tracciato ciclabile, i lavori prevedono:
- Sistemi di drenaggio urbano sostenibile per prevenire allagamenti.
- Barriere parapedonali e attraversamenti stradali rialzati per aumentare la sicurezza.
- Nuova vegetazione con alberi e arbusti autoctoni per migliorare la qualità dell’aria e incrementare la biodiversità.
Obiettivi futuri della pista ciclabile di Cassina Savina
Il Sindaco Gianpiero Bocca ha evidenziato l’importanza strategica di questa nuova infrastruttura.
“La pista ciclabile crea continuità tra la rete ciclopedonale di Cesano Maderno e quella di Seregno, collegando tre stazioni ferroviarie: Cesano Maderno, Seveso Baruccana e Seregno. Questo intervento rappresenta un passo concreto verso una mobilità sostenibile, contribuendo al miglioramento della qualità della vita dei cittadini.”
Anche l’Assessore ai Lavori Pubblici, Manuel Tarraso, ha sottolineato la scelta di puntare su percorsi sicuri e immersi nel verde:
“Questo tracciato ciclabile connetterà meglio la rete urbana con quella intercomunale, promuovendo un sistema di mobilità sostenibile che valorizza il territorio.”
Quando sarà pronta
La pista ciclabile sarà completata entro la primavera del 2025, diventando un tassello fondamentale nella rete di mobilità sostenibile di Cesano Maderno e della Brianza. Un’opera che risponde alle nuove esigenze di spostamento e contribuisce alla lotta contro i cambiamenti climatici.