Babbo Natale e “Pollicino” portano un sorriso ai bambini del San Gerardo

23 dicembre 2024 | 18:42
Share0
Babbo Natale e “Pollicino” portano un sorriso ai bambini del San Gerardo

Una mattina speciale ha illuminato i reparti di Pediatria e Neuropsichiatria infantile della Fondazione IRCCS San Gerardo dei Tintori

Una mattina speciale ha illuminato i reparti di Pediatria e Neuropsichiatria infantile della Fondazione IRCCS San Gerardo dei Tintori. Il 23 dicembre, i piccoli pazienti hanno ricevuto un dono inatteso: un libro per ciascuno, grazie a un’iniziativa promossa dall’Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della Provincia di Monza e della Brianza (OMCeOMB), resa possibile da una generosa donazione del giornalista Severino Colombo.

regali bambini progetto pollicino

L’iniziativa, ideata per portare conforto ai bambini ricoverati durante le festività natalizie, è stata resa possibile dal progetto “Pollicino”, fondato nel 2006 proprio da Severino Colombo. Il progetto consiste nella donazione e distribuzione gratuita di libri a scuole, istituzioni e privati. Per questa occasione, Colombo ha regalato circa duecento libri per bambini e ragazzi, tutti corredati dal suo ex libris – un’impronta del pollice – che richiama il nome del progetto e rappresenta il tocco personale dell’autore.

Un gesto dal cuore grande

“Ogni libro” – ha spiegato Colombo – “presenta il mio ex libris, lo stesso che uso su ‘La Lettura delle ragazze e dei ragazzi’, il supplemento dedicato ai giovanissimi de Il Corriere della Sera. Questo simbolo rappresenta l’idea che un piccolo gesto possa fare una grande differenza”.

Il presidente dell’OMCeOMB, Carlo Maria Teruzzi, ha espresso profonda gratitudine: “Ringraziamo Severino Colombo per questa generosa donazione, che ci ha permesso di portare un po’ di gioia ai bambini che stanno vivendo un momento difficile durante la festa più gioiosa dell’anno”.

regali bambini progetto pollicino

Un’organizzazione impeccabile

L’iniziativa è stata coordinata dalla dottoressa Silvana Torlasco dell’OMCeOMB, con la collaborazione della segreteria. I libri, accuratamente impacchettati e suddivisi per fasce d’età – dai 3 ai 15 anni – sono stati trasportati all’ospedale e distribuiti ai piccoli pazienti.

Un Natale diverso per i piccoli pazienti

La consegna dei libri ha trasformato una giornata ordinaria in un momento di festa e condivisione. I bambini ricoverati hanno accolto con entusiasmo i loro doni, che li accompagneranno durante il periodo natalizio, offrendo loro conforto e distrazione.

Questa iniziativa dimostra come piccoli gesti di solidarietà possano fare una grande differenza, regalando sorrisi e speranza a chi affronta momenti difficili. Babbo Natale e “Pollicino”, uniti in questa missione speciale, hanno ricordato a tutti il vero spirito del Natale.