L’associazione che regala ai ricoverati dell’Ospedale San Gerardo il gioco cult degli anni ’80

Un dono speciale da parte dell’associazione benefica, in partnership con Carrefour Italia, per rendere più gioioso il Natale dei bambini ricoverati.
Monza. Il subbuteo ha quasi 80 anni di vita. Nella sua lunga storia, che dalla Gran Bretagna l’ha portato a diffondersi anche in Italia e nel resto del mondo, questo gioco da tavolo, calcio in miniatura, ha attraversato fasi di gran successo fino agli anni Novanta ad un più recente quasi oblio di fronte all’imporsi dei videogiochi e dell’on line.
Eppure il subbuteo, il cui nome, scelto dall’inventore del gioco, l’ornitologo Peter Adolph, deriva dal termine latino che definisce il falco lodolaio, riesce ancora a rinnovarsi e a dare gioia ed emozioni. E lo ha fatto anche all’Ospedale San Gerardo di Monza dove l’associazione “Mio Fratello Odv Onlus”, in partnership con Carrefour Italia, ha donato oltre 400 giochi da tavolo, a tema “subbuteo” e con i Minions protagonisti, a bambini e ragazzi ricoverati anche a Natale.

IL MESSAGGIO
L’obiettivo dell’iniziativa, soltanto l’ultima delle tante realizzate dalla realtà benefica nata nel novembre 2020 in memoria di Francesco Martusciello, scomparso a soli 39 anni dopo una lunga malattia, è semplice, quanto immediato ed importante. Regalare un sorriso ai piccoli degenti, in primis quelli del reparto di Pediatria, che dovranno passare all’Ospedale San Gerardo il periodo del Natale, la festa per antonomasia dei bambini.
“La consolidata collaborazione con Carrefour, per la quale voglio ringraziare in particolare, Francesca Lai, Ana Valderrama e tutto il team Csr (Responsabilità sociale d’impresa) di Carrefour Italia, ci ha suggerito di creare, in occasione del Natale, un’iniziativa a favore degli ospiti più giovani dell’Irccs San Gerardo” spiega Stefano Martini, presidente di Mio Fratello.
IL COMMENTO
“Grazie ai simpatici pupazzetti Minions sarà possibile rendere meno stressante la degenza dei ragazzi in ospedale con la speranza, altresì, di regalare loro un momento ludico, denso di gioia e di serenità” continua il referente dell’associazione, che è attiva con progetti di housing sociale per i pazienti oncologici e le loro famiglie.

Molte anche le iniziative a favore dell’Ospedale di Vimercate prima e ora dell’Ospedale San Gerardo di Monza, sempre al seguito di Christian Cotsoglou, Specialista in Chirurgia oncologica dell’apparato digerente, che ha curato Francesco Martusciello fino all’ultimo.
I DETTAGLI
I 400 subbuteo, nella versione Minions Runners Soccer Edition, sono stati distribuiti alla presenza del presidente dell’Irccs San Gerardo dei Tintori, Claudio Cogliati. I giochi donati da Mio Fratello, in parte già consegnati dall’associazione sia ai Centri diurni disabili di Milano sia ad altre realtà identiche presenti in Lombardia, saranno, nelle prossime settimane, distribuiti anche ai pazienti dei day hospital, della Neuropsichiatria infantile e del Centro Maria Letizia Verga.
La consegna dei subbuteo ai piccoli degenti del nosocomio monzese è idealmente il secondo tempo di un evento che pochi mesi fa ha permesso all’associazione benefica di donare due monitor portatili multiparametrici di ultima generazione al reparto di Chirurgia dell’Ospedale San Gerardo di Monza.

LE AZIONI
L’acquisto della strumentazione salva-vita, dotata di display integrato touch screen e completa di carrelli roll-stand dedicati, è stato possibile, infatti, anche grazie ai fondi raccolti con il torneo di calcio “Francesco Martusciello”, che nel giugno di quest’anno è giunto alla sua terza edizione.
Allo Stadio Ernesto Breda di Sesto San Giovanni, è andato in scena un quadrangolare, nel 2024 dedicato alla memoria di Luigi Pizzochero, storico dirigente della Pro Sesto scomparso da poco, in cui hanno giocato giornalisti, personaggi dello sport e dello spettacolo, musicisti. Tutti insieme hanno dimostrato che anche il calcio, troppo spesso bistrattato come sport portatore di disvalori, può servire per raggiungere obiettivi benefici importanti.