Sanremo 2025: 30 Big, un “mare” di generi e la Brianza che non molla mai…

Sanremo 2025 è ufficialmente pronto a decollare, e quest’anno la parola d’ordine sembra essere “esagerare”.
Sanremo 2025 è ufficialmente pronto a decollare, e quest’anno la parola d’ordine sembra essere “esagerare”.Trenta Big in gara selezionati da Carlo Conti con la stessa cura con cui uno chef stellato compone il suo menù degustazione: un po’ di pop, una spolverata di rap, una spruzzata di jazz, e per finire, un pizzico di tradizione.
“Brianza Pride”: quando la musica ha il Dna di Vimercate e Monza
Partiamo subito da un dato di fatto: la Brianza si conferma un’insospettabile fucina di talenti. Emis Killa, con radici a Vimercate, torna a Sanremo con un’attitudine da bad boy e rime affilate come un coltello. Dalla stessa Monza arriva anche Diego Arrigoni, chitarrista dei Modà, pronto a far vibrare l’Ariston con il suo rock melodico. E poi c’è Clara, fresca vincitrice di Sanremo Giovani 2023, con Vimercate nel cuore: le radici non si scordano mai.

Dissing, meme e una spruzzata di “Fedez-Tony Effe drama”
La notizia che Fedez e Tony Effe si esibiranno nello stesso festival ha già fatto il giro del web, scatenando meme, gif e commenti spassosi. Si immaginano duetti improvvisati, frecciatine in rima e forse un incontro ravvicinato nel backstage, con Guè a fare da arbitro. Carlo Conti, con la sua proverbiale calma toscana, ha commentato: “Sono ragazzi intelligenti, lì canteranno e basta”.
Pop superstar: Giorgia ed Elodie pronte a conquistare tutti
Non sarebbe Sanremo senza Giorgia, che torna per la sesta volta, perché Come saprei di cosa è fatto il successo se non riempi l’Ariston di emozioni? A farle compagnia ci sarà Elodie, ormai regina indiscussa del pop italiano, pronta a stupire con il suo nuovo album e uno show da stadio, direttamente sul palco del festival.
Achille Lauro, che non può proprio stare lontano dall’Ariston, ha già messo le mani avanti: “Ci son cascato di nuovo”. Dopo quadri viventi, sbrilluccichii e performance da Broadway, cosa ci riserverà quest’anno? Qualunque cosa sia, sarà troppo, ma in senso buono.
Sanremo non è Sanremo senza un po’ di cantautorato. Ecco allora Brunori Sas, al debutto sul palco più famoso d’Italia, pronto a emozionare con testi poetici e raffinati. Accanto a lui, l’intramontabile Massimo Ranieri, che a ogni edizione dimostra di essere come il vino buono: migliora con il tempo.
La novità: una piattaforma musicale da 585 Dischi di Platino
Non dimentichiamo che questi trenta artisti non sono solo nomi, ma un concentrato di successi: 585 dischi di platino complessivi! Un record che potrebbe far impallidire persino Spotify.
Sanremo 2025 si preannuncia come un’edizione memorabile: battaglie musicali, storie da raccontare e forse qualche scaramuccia dietro le quinte. Una cosa è certa: dall’11 al 15 febbraio, l’Italia e la Brianza, avranno occhi (e orecchie) solo per l’Ariston. E voi, avete già scelto il vostro favorito?