Il 2025 è adesso |
Politica
/

Scuole e viabilità: la provincia pronta ad investire milioni nel 2025

20 dicembre 2024 | 18:43
Share0
Scuole e viabilità: la provincia pronta ad investire milioni nel 2025

Quella del futuro sarà una provincia brianzola “rotonda” e con scuole “nuove”. Ecco il programma del presidente Luca Santambrogio.

Quella del futuro sarà una provincia brianzola “rotonda”. Nella conferenza stampa natalizia, il presidente Luca Santambrogio ha infatti parlato di diverse rotonde che l’ente di via Grigna ha in animo di realizzare o che sta ultimando, a partire da quelle che, insieme a una tangenzialina, consentiranno di decongestionare Lesmo.

Oltre alle rotonde, Santambrogio ha anche fatto riferimento a diversi interventi sul fronte scolastico, in particolare al trasferimento dell’ISS Floriani da Vimercate ad Agrate Brianza. Un fronte, quello scolastico, che da solo comporta un investimento di quasi 40 milioni di euro assicurati attraverso il PNRR (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza) e il bilancio della provincia.

“Tempo fa, quando viaggiavo lungo la provincia di Lecco, spesso mi domandavo chi avesse realizzato tutte quelle rotonde – ha dichiarato il presidente -. Così ho tratto ispirazione e, quando mi è capitata l’opportunità, ho voluto fare lo stesso sul territorio brianzolo”.

Come si diceva in apertura, in queste ore verrà sottoscritto l’accordo di programma tra la provincia di Monza e i comuni di Lesmo e Correzzana per il collegamento delle SP 7 e SP 154 mediante il prolungamento di via Lega Lombarda nel Comune di Lesmo. In sostanza, si tratta della tangenzialina che dovrebbe dirottare il traffico fuori Lesmo, attualmente soffocato da auto e camion.

Il costo complessivo è di quasi due milioni di euro, finanziati in parte da Regione Lombardia. Entro marzo 2025 dovrebbero essere ultimati i lavori della rotonda lungo la SP 45, meglio nota come “il Pagani”. Nel 2025 dovrebbero essere poi iniziati i lavori per realizzare una nuova rotonda all’intersezione tra via Bolzano e via Santa Maria Molgora. Lo stesso anno, gli uffici di via Grigna inizieranno a ragionare sulla rotonda del “Malcantone” a Monza. In sostanza, si tratta dell’intersezione tra via Sicilia e via Adda.

luca santambrogioLuca Santambrogio

I tecnici della provincia vorrebbero ripensare l’intero tratto di strada, compreso lo svincolo che porta alla frazione Rancate di Concorezzo. Un’altra rotatoria sarà realizzata lungo il Pagani, in corrispondenza di via Fiorbellina, a servizio del pronto soccorso del nuovo ospedale di Vimercate, per un importo complessivo di quasi 800 mila euro.

Infine, sono stati effettuati lavori di riqualificazione stradale e interventi di rifacimento della segnaletica orizzontale.

L’impegno della provincia per le scuole 


Sul fronte scuole,
i dati raccontano che non sono stati adeguati alla normativa antincendio 14 istituti e che sono state sistemate le coperture di sette scuole. Inoltre, utilizzando fondi provinciali, sono state riqualificate quattro centrali termiche per un totale di 700 mila euro e sono state effettuate opere di adeguamento e sostituzione di presidi antincendio per un investimento di circa 500 mila euro in 24 istituti di Monza e della Brianza.

Un importo di 160 mila euro è stato speso per una serie di interventi di relamping nell’Istituto Marie Curie di Meda e nell’auditorium di Vimercate. Inoltre, a seguito di un confronto con la dirigenza scolastica del liceo Zucchi di Monza, la provincia di Monza ha avviato il progetto per la creazione di un nuovo indirizzo coreutico.

Il nuovo liceo nascerà nel polo scolastico di via Marsala, a Monza, accanto al liceo musicale e inaugurato nel 2023.

“La quantità di lavori svolti giustifica la presenza della provincia – ha concluso Santambrogio -. Un ente che è riuscito a evitare i tagli da Roma e che, durante il Covid, nonostante la tragicità dell’evento, è riuscito a rilanciarsi”.