Prevenzione |
Salute
/

Le visite gratuite fanno la differenza: a Seregno 60 donne per il WelfareCare

3 dicembre 2024 | 11:05
Share0
Le visite gratuite fanno la differenza: a Seregno 60 donne per il WelfareCare
Il camper a Seregno che ha accolto 60 donne

Sabato 30 novembre 2024, Piazza Risorgimento a Seregno è diventata il cuore pulsante della prevenzione, grazie all’iniziativa WelfareCare, patrocinata dall’Amministrazione Comunale e sostenuta da Gelsia. L’evento ha attirato oltre 60 donne tra i 35 e i 45 anni, che hanno potuto accedere gratuitamente a importanti visite mediche specialistiche

Seregno. La giornata ha visto la realizzazione di 23 mammografie e 43 ecografie, eseguite da un’équipe medica altamente qualificata, offrendo un prezioso contributo alla salute delle partecipanti.

“Siamo estremamente soddisfatti dell’esito di questa giornata dedicata alla prevenzione e orgogliosi di aver supportato la comunità di Seregno. È stato un vero privilegio poter sostenere un’iniziativa di tale importanza, che ha permesso a molte donne di accedere a esami fondamentali per la loro salute. Progetti come questo sono parte integrante del nostro impegno verso il benessere sociale del nostro territorio”, ha dichiarato Mauro Ballabio, presidente di Gelsia.

WelfareCare

L’evento ha sottolineato l’importanza della prevenzione nella lotta contro le malattie, dimostrando come l’accesso gratuito a esami fondamentali possa fare la differenza. WelfareCare si conferma così un’iniziativa di grande valore per il territorio, unendo sostenibilità sociale e salute pubblica, con l’obiettivo di sensibilizzare la comunità sull’importanza della diagnosi precoce.

Con il sostegno di Gelsia, WelfareCare continua a rappresentare un modello virtuoso di collaborazione tra pubblico e privato, volto a garantire il benessere delle persone e a rafforzare il legame con il territorio.