Seveso, rimpasto in Giunta: la Sindaca Borroni revoca le deleghe a due assessori

Del Pero e Santarsiero rimossi, le opposizioni attaccano: “Certificazione di un fallimento”
Seveso. Via due assessori dalla giunta. A 48 ore dal nuovo anno la sindaca Alessia Borroni ha annunciato la revoca delle deleghe agli assessori Patrizia Del Pero (Lega) e Antonio Santarsiero (Fratelli d’Italia). Una decisione maturata, come spiegato dalla prima cittadina, “dopo un lungo periodo di riflessioni, venuto meno il rapporto fiduciario sulla base di valutazioni di opportunità politico-amministrativa e su ragioni afferenti ai rapporti politici-amministrativi all’interno della maggioranza”. Borroni ha sottolineato che il rapporto fiduciario con i membri della Giunta è “essenziale ai fini dell’efficace perseguimento e raggiungimento degli obiettivi del mandato”.
Quattro cambi in dall’inizio del mandato
Questa riorganizzazione rappresenta un nuovo capitolo nell’assetto della giunta. Dal 2022, la squadra di governo ha già registrato le dimissioni di Zaniboni (Lega) e Varenna(Forza Italia), a cui ora si aggiungono le revoche di Del Pero e Santarsiero. Del Pero era assessora con delega e Edilizia, Urbanistica, P.G.T., U.R.P., Servizi Demografici, Cimitero e Servizi Cimiteriali; Santarsiero si occupava invece di lavori Pubblici e Manutenzioni ordinarie del territorio, degli impianti sportivi e degli edifici comunali.
L’opposizione: “Una Giunta allo sbando”
I gruppi di opposizione – Seveso Futura, Civica Butti e Partito Democratico – non hanno risparmiato critiche alla prima cittadina, definendo questo ulteriore rimpasto “la certificazione del fallimento dell’Amministrazione di centrodestra”. In una nota congiunta, i consiglieri Giorgio Garofalo, Pietro Aceti, Gianluigi Malerba e Anita Argiuolo hanno espresso preoccupazione per l’instabilità politica: “Seveso sta affrontando una fase cruciale, con l’avvio di cantieri importanti e fortemente impattanti per il territorio. La gestione di queste sfide sembra oggi compromessa da una situazione di evidente instabilità amministrativa”. Gli esponenti della minoranza hanno poi chiesto alla sindaca di riferire in Consiglio comunale: “È fondamentale che i cittadini abbiano chiarezza su chi e come guiderà Seveso nei prossimi mesi, garantendo stabilità e attenzione alle priorità del territorio”.
Secondo l’opposizione, i continui avvicendamenti rischiano di compromettere la gestione dei principali progetti della città, con ripercussioni sui lavori pubblici e sulla qualità della vita dei cittadini. “Stiamo parlando di servizi essenziali come il governo del territorio, l’edilizia privata e i lavori pubblici. Seveso non può attendere i litigi della destra”.