Seveso, non passa la mozione sulla sicurezza di via Cacciatori delle Alpi. Aceti: “aspettiamo il morto?”

La mozione per migliorare la sicurezza e abbattere le barriere architettoniche in Via Cacciatori delle Alpi a Seveso, proposta dall’opposizione, è stata respinta dalla maggioranza in consiglio comunale. Nonostante i fondi disponibili, la Giunta ha scelto di rimandare gli interventi. Ecco perché
Seveso. La sicurezza dei cittadini è al centro del dibattito politico a Seveso, dopo il respingimento di una mozione presentata dai consiglieri di opposizione per migliorare la sicurezza e abbattere le barriere architettoniche in Via Cacciatori delle Alpi. La maggioranza ha votato contro la proposta durante l’ultimo consiglio comunale del 18 dicembre, sollevando una forte reazione di critica da parte delle forze di minoranza.
La proposta: più sicurezza per i cittadini fragili
La mozione, firmata da Pietro Aceti (Lista Civica Butti) con il supporto di Giorgio Garofalo (Seveso Futura), Gianluigi Malerba e Anita Argiuolo (Partito Democratico), mirava a riqualificare uno dei tratti più pericolosi di Via Cacciatori delle Alpi. L’obiettivo era garantire la sicurezza delle categorie più vulnerabili, tra cui persone con disabilità, genitori con passeggini e pedoni. Secondo i promotori, il tratto di strada è attualmente inadatto e privo di protezioni adeguate, esponendo quotidianamente i cittadini a rischi significativi.

I fondi disponibili, ma la Giunta rinvia
Nonostante fossero disponibili fondi vincolati per 60.000 euro destinati all’abbattimento delle barriere architettoniche, la maggioranza ha giustificato il voto contrario citando problematiche burocratiche e incertezze sui tempi di realizzazione. Secondo l’opposizione, questi interventi avrebbero potuto essere pianificati e conclusi entro il 2025, ma la Giunta ha scelto di rimandare, dimostrando, a loro dire, una mancanza di visione strategica e di sensibilità verso le necessità della comunità.
Così replica il consigliere di maggioranza Christian Miotti: “l’area è già oggetto di un progetto di riqualificazione legato alle compensazioni di Pedemontana. Quindi il mio suggerimento è quello di aspettare, per evitare duplicazioni. Comunque – aggiunge – l’amministrazione sta già affrontando il problema delle barriere architettoniche su altre aree, con uno stanziamento di circa 360.000 euro nel bilancio precedente”.
Sicurezza via Cacciatori delle Alpi Seveso: incidenti e rischi segnalati
La situazione di Via Cacciatori delle Alpi non è nuova: diversi esposti sono stati presentati ai settori Lavori Pubblici e Vigilanza e Sicurezza da parte dei consiglieri di minoranza. Gli esposti denunciano cadute e incidenti avvenuti proprio in quel tratto di strada, ma la maggioranza continua a chiedere di “attendere”. “Attendere cosa? Che ci scappi il morto?”, si chiedono i promotori della mozione.
La reazione dell’opposizione
Le forze di minoranza hanno espresso indignazione per la decisione della maggioranza. In una nota congiunta, Lista Civica Butti, Seveso Futura e Partito Democratico hanno dichiarato: “La sicurezza non può essere una questione negoziabile o secondaria. Il tratto di Via Cacciatori delle Alpi rappresenta un pericolo concreto, e ogni giorno perso senza interventi adeguati espone i nostri concittadini a rischi evitabili”.
Secondo l’opposizione, questa bocciatura è un segnale preoccupante sull’incapacità della maggioranza di governare per il bene comune. “Non ci fermeremo di fronte all’inerzia della Giunta e continueremo a lavorare affinché le esigenze dei cittadini vengano finalmente messe al primo posto”, hanno ribadito i consiglieri.