Tony Cairoli partecipa al Monza Rally Show: “Un evento che mi è sempre piaciuto”

La leggenda delle due ruote parteciperà al Monza Rally Show con una Skoda Fabia RS Rally2, del team Movisport, affiancato da Eleonora Mori.
A impreziosire ancor di più il Monza Rally Show ci pensa il nove volte campione del mondo di motocross Tony Cairoli. La leggenda delle due ruote parteciperà infatti con una Skoda Fabia RSRally2, del team Movisport, affiancato da Eleonora Mori.
“Siamo contenti di poter tornare a Monza, un evento che mi è sempre piaciuto, anche perché non essendo un rally vero e proprio, per noi, che facciamo una gara ogni due anni senza poter fare un test, è più facile da approcciare. – dichiara Cairoli – E’ una gara seguita da tanti appassionati, durante la quale in autodromo si sta a contatto diretto con i tifosi. Monza ci piace anche per questo tipo di spirito; siamo lì per divertirci e dare spettacolo che è quello che ricerchiamo in queste occasioni. Ci divertiamo, stiamo a contatto con gli sponsor che ci supportano permettendoci di essere protagonisti e regaliamo un po’ di spettacolo a chi ci viene a seguire.”
Cairoli non è solo uno specialista del motocross. Il siciliano ha infatti corso nel 2023 al Rallylegend, sempre con i colori Movispor, e ha già partecipato a diverse edizioni del Monza Rally Show con buone prestazioni e sempre facendo divertire il pubblico. A fargli compagnia nella squadra Movisport ci penseranno due giovani talenti del rally: Nikolay Gryazin e Sami Pajari.

Tony Cairoli per il Monza Rally Show, in programma dal 6 all’8 dicembre, sarà al volante di una Skoda Fabia RS Rally2 griffata Delta Rally con la copilota veneta Eleonora Mori, che già lo ha affiancato a Monza nel 2018 e al Rallylegend dello scorso anno. Una partecipazione resa possibile grazie alla partnership tra da Movisport, DELTA RALLY e SPOTUP.
La Skoda di Cairoli e Mori indosserà una livrea particolare realizzata dall’azienda Graphic Service sfruttando la tecnologia “Airlite”: una pittura minerale in grado di purificare l’aria, igienizzare le superfici e sanificare gli ambienti. Una pittura non solo ecologica ed ecosostenibile, ma che non inquina, non nuoce alla salute, rispettando il Pianeta e prodotta da fonti di energia 100% rinnovabile.