UN AUGURIO COL CUORE… …da chi? Se non da Brianza per il Cuore?

Nel momento augurale di un buon Natale e nella considerazione di buoni propositi per il nuovo anno ripercorriamo i momenti salienti del 2024 di Brianza per il cuore.
Il periodo che precede l’arrivo del Natale è quello durante il quale ci si sente particolarmente sensibili ai bisogni degli altri e predisposti alla solidarietà. Sarebbe bello che fosse così tutto l’anno.
Questo sentimento è presente ogni giorno in tutte le Associazioni di volontariato come Brianza per il Cuore che, svolge per tutto l’anno questo importante compito di solidarietà, ricambiando in donazioni e formazione per la salute del cuore di tutti.
Nel momento augurale di un buon Natale e nella considerazione di buoni propositi per il nuovo anno ripercorriamo i momenti salienti del 2024 di Brianza per il cuore.
IL CUORE DEL BAMBINO
Le risorse ricavate dalle attività svolte nel 2024 e quelle che svolgeremo nel 2025 saranno in gran parte dedicate a questo importante progetto che prevede l’apertura di nuovi ambulatori dedicati alla CARDIOLOGIA PEDIATRICA nel reparto di Cardiologia dell’Ospedale IRCCS San Gerardo di Monza. Questi ambulatori saranno creati per rispondere alle esigenze di questi piccoli pazienti che necessitano di continui controlli per la loro guarigione da varie patologie.
Offriremo loro degli spazi accoglienti e familiari dove potranno sentirsi non in un ospedale ma in un ambiente accogliente come fosse la loro casa così da alleviare il più possibile tutte le paure e i disagi.
Non mancheranno tutti quegli apparecchi all’avanguardia che serviranno a monitorare il decorso e la guarigione delle varie malattie.
Per noi è importante chiedervi per questo Natale, la promessa di mettere sotto l’albero un piccolo o un grande aiuto per continuare a concretizzare questo importante e indispensabile progetto.
Il vostro aiuto può fare una grande differenza. .
PER UNA SCUOLA CHE PROMUOVE LA SALUTE
I numeri parlano da soli: partendo dalla prevenzione, che come ribadisce l’Associazione in ogni occasione, deve essere insegnata fin dall’infanzia.
Ad oggi, a Monza sono state svolte attività in 22 scuole materne per un totale di 720 bambini cha hanno imparato e capito l’importanza di un cuore sano e del suo funzionamento e l’utilità della chiamata al numero unico dell’emergenza 112.
Nelle scuole elementari e medie di Monza e Provincia, in 53 classi abbiamo insegnato l’importanza di uno stile di vita corretto e del saper aiutare chi si trova in difficoltà.
Nelle scuole superiori da diversi anni Brianza per il Cuore propone ai ragazzi di quinta un corso gratuito BLSD per apprendere la rianimazione cardiopolmonare e l’utilizzo del defibrillatore.
Per potere sostenere questi corsi gratuitamente anche nel 2025 abbiamo bisogno del vostro aiuto con donazioni che possono essere fatte tramite la piattaforma “ideaginger.it”.
Il nostro obiettivo futuro sarà quello di potere intervenire in tutte le scuole superiori di Monza e della Brianza.
GLI EVENTI CHE PROMUOVONO LA SALUTE DEL CUORE
La Giornata Mondiale del Cuore che si è svolta a settembre presso la Cascina San Fedele nel Parco di Monza, ha fatto da cornice alla prima “Camminata del Cuore nelle meraviglie del Parco” ottenendo un grandissimo successo con la partecipazione di oltre 1.000 persone.
È il consueto momento dell’anno in cui abbiamo l’occasione di condividere momenti di svago, di sport, e di salute grazie ai nostri screening gratuiti.
Anche le Isole della Salute, che si sono tenute nei comuni di Monza, Triuggio, Lentate sul Seveso e Vedano al Lambro, hanno visto la partecipazione di centinaia di persone che hanno potuto fare lo screening gratuito dei fattori di rischio cardiovascolare. Un momento importante che ha permesso ad alcune di loro di scoprire situazioni meritevoli di approfondimenti. Il totale degli screening effettuati sono stati circa 600 e anche questi gratuitamente.
Questo, cari amici e sostenitori di Brianza per il cuore, è quanto abbiamo fatto di più importante quest’anno per la salute del cuore di tutti i cittadini di Monza e della Brianza.
BUON NATALE!