Giussano: l’impianto di videosorveglianza si amplia e si rinnova

L’Amministrazione Comunale di Giussano punta sempre più sulla tecnologia per rafforzare la sicurezza e il controllo del territorio.
L’Amministrazione Comunale di Giussano punta sempre più sulla tecnologia per rafforzare la sicurezza e il controllo del territorio. Con un importante progetto di ampliamento e rinnovo, il sistema di videosorveglianza comunale raggiunge quota 50 telecamere operative, dislocate strategicamente tra il capoluogo e le frazioni, per monitorare luoghi sensibili e preservare il patrimonio urbano.
Tra le nuove installazioni spicca una videocamera posizionata presso la Chiesa del quartiere San Gian, a seguito del recente intervento di riqualificazione. Ulteriori sei dispositivi di ultima generazione sono stati aggiunti nelle frazioni di Robbiano, presso il cimitero di Giussano e nella Centrale operativa della Polizia Locale, dove è stato rinnovato l’apparato hardware per garantire un funzionamento ottimale.

Un impegno concreto per la sicurezza e la tutela del decoro urbano
“Le telecamere non sono solo un mezzo per prevenire e contrastare comportamenti illeciti, ma rappresentano un valido strumento per salvaguardare opere pubbliche e beni della comunità,” hanno dichiarato il Sindaco Marco Citterio e gli assessori Paola Ceppi (Sicurezza) e Giacomo Crippa (Patrimonio). “Gli occhi elettronici sono posizionati in punti nevralgici, come cimiteri, aree verdi, edifici pubblici e religiosi, luoghi di ritrovo e piazzali di grande affluenza, con l’obiettivo di rispondere alle esigenze dei cittadini e preservare il decoro urbano.”
Innovazione tecnologica e prevenzione dei reati
Il sistema, connesso tramite fibra ottica e ponti radio, rappresenta un baluardo per la prevenzione dei reati contro il patrimonio e il controllo di aree oggetto di segnalazioni. Di recente, un investimento di circa 60mila euro ha permesso di aggiornare l’intero impianto e aggiungere nuove postazioni di monitoraggio.
Progetti futuri e ampliamento del sistema
Previsti per il 2025 nuovi interventi che includono la sostituzione di telecamere obsolete e il rafforzamento delle postazioni nei pressi della Basilica di Giussano e di Villa Sartirana. Saranno inoltre sostituite 11 antenne per migliorare le prestazioni di connessione e aggiunti ulteriori sistemi di lettura targhe. Attualmente, 10 dispositivi di lettura targhe affiancati da telecamere di contesto operano per il controllo del transito dei veicoli, monitorando in tempo reale assicurazioni RCA e revisioni. Questi strumenti supportano anche le Forze dell’Ordine nelle attività investigative, grazie alla segnalazione tempestiva dei mezzi sospetti.
Con questi interventi, Giussano mira a diventare un modello di efficienza e sicurezza, offrendo un ambiente urbano sempre più protetto e tecnologicamente avanzato per i suoi cittadini.