riqualificazione |
Sport
/
Ultime Notizie
/

Villasanta, il Centro Sportivo Comunale si rifà il look, siglato l’accordo tra comune e Villa Reale Tennis Club

21 dicembre 2024 | 14:57
Share0
Villasanta, il Centro Sportivo Comunale si rifà il look, siglato l’accordo tra comune e Villa Reale Tennis Club

La sigla della convenzione apre la strada a una serie di lavori che il nuovo gestore si impegna ad eseguire per rinnovare il centro sportivo, progettazione inclusa, per un valore di 1.768.439 euro

La sigla della convenzione apre la strada a una serie di lavori che il nuovo gestore si impegna ad eseguire per rinnovare il centro sportivo, progettazione inclusa, per un valore di 1.768.439 euro. Si tratta di un passaggio cruciale per il mondo sportivo locale al quale hanno lavorato in questi ultimi anni due diverse amministrazioni, con la volontà di riqualificare il centrosportivo e di garantirgli una gestione stabile e improntata all’aggregazione, all’inclusione sociale e alla promozione dello sport.

I DUE BINARI DELLA CONCESSIONE

Lavori

Tra gli impegni del concessionario c’è la riqualificazione del centro sportivo comunale. Dopo aver concluso la fase di progettazione, Villa Reale Tennis Club procederà con i lavori che, in sintesi, prevedono: il rifacimento dei campi datennis con una struttura di copertura fissa. La realizzazione di campi di padel coperti; la sostituzione del manto erboso del campo da calcio a 11 in sintetico. La realizzazione di interventi di riqualificazione delle tribune e di abbattimento delle barriere architettoniche. Oltre a questi interventi principali verranno sostituite gran parte delle luci e delle caldaie per efficientare i consumi ed affrontare la transizione energetica.

Gestione

La gestione del Centro Sportivo è affidata per 26 anni alle capacità organizzative ed imprenditoriali del concessionario, che si impegna a svilupparle perseguendo l’equilibrio economico finanziario degli investimenti. Il gestore, oltre naturalmente alla manutenzione ordinaria, si occuperà delle varie attività compatibili con l’impianto: didattica, attività di apprendimento per tutte le fasce d’età. Preagonistica, agonistica e amatoriale; attività terapeutiche, per le scuole, per la terza età, per le persone disabili. Previsti anche l’organizzazione di “camp” estivi e iniziative aperte alla cittadinanza sui temi dello sport e del benessere. Il gestore ha inoltre la facoltà di introdurre servizi accessori commerciali, per una migliore fruizione da parte degli utenti come somministrazione di alimenti e bevande, vendita di materiale sportivo, accoglienza e reception. Al Comune sarà concesso l’utilizzo gratuito del centro per 8 giornate all’anno.

L’assegnazione degli spazi

L’assegnazione degli spazi alle associazioni sportive dilettantistiche segue le linee di indirizzo specifiche concordate con il Comune. Un’apposita sezione del progetto gestionale stabilisce i criteri per l’assegnazione oltre che le procedure di pianificazione annuale e il piano manutentivo. Il piano tariffario allegato alla convenzione definisce i costi per l’utilizzo degli spazi. Il concessionario è tenuto anche a garantire l’affitto in via prioritaria degli spazi della tensostruttura, dei campi da calcio, della pista di atletica nonché dei campi da tennis a favore delle associazioni e società sportive dilettantistiche iscritte all’Albo del Comune di Villasanta. Un’apposita commissione di cui fanno parte le associazioni sportive e delegati da parte dell’Amministrazione e del gestore avrà il compito di sorvegliare la buona conduzione.

Lorenzo Galli, sindaco di Villasanta: “Siamo molto soddisfatti per la chiusura di questo iter che ha richiesto molto lavoro a tutte le parti coinvolte, con il coinvolgimento costante anche del Tavolo dello Sport. Due anni di tempo per la definizione dei progetti e un anno per il perfezionamento della procedura la cui normativa di riferimento, lo ricordo, era completamente nuova. Il suo utilizzo da parte del Comune di Villasanta è stato pionieristico”.