I 4 appuntamenti da non perdere questo weekend

Questo weekend salutiamo gennaio e diamo il benvenuto al mese di febbraio. Grande protagonista del fine settimana, San Biagio, il santo protettore della gola. Si celebra a Monza con una bella festa in via Prina. Ancora tradizione a Seregno e Lissone con i falò della Giubiana. Interessante appuntamento per i più piccoli invece a Seveso con uno spettacolo teatrale organizzato dall’associazione culturale Musicamorfosi. Se siete in cerca di idee su cosa fare questo weekend dell’1 e 2 febbraio a Monza e dintorni, continuate a leggere.
Sagra di San Biagio a Monza
Il 2 febbraio torna la sagra di San Biagio, evento tradizionale del quartiere monzese in onore del santo protettore della gola. Dalle 8 alle 19, via Prina sarà animata da bancarelle, negozi aperti e la distribuzione gratuita di una fetta di panettone per tutti i presenti. La parrocchia offrirà diversi momenti di celebrazione per grandi e piccini: la processione con le candele per la festa della Candelora il 2 febbraio, messe con benedizione della reliquia di San Biagio, distribuzione di immagini sacre e panettone benedetto. Infine una cena comunitaria in oratorio.
Giubiana da record a Seregno
L’Associazione Madonna della Campagna mantiene viva ogni anno un antico rito propiziatorio della tradizione contadina brianzola. Sabato 1° febbraio 2025, il quartiere “Fuin” si trasformerà in un palcoscenico dove passato e presente si intrecciano con il Rogo della Giubiana. Con i suoi 6 metri di altezza, la Giubiana 2025 promette di essere la più imponente mai vista a Seregno.

Falò della Giubiana con i pompieri
Lissone si prepara a celebrare l’antico rito del Falò della Giubiana, un evento che unisce tradizione e convivialità. L’appuntamento è fissato per sabato 1 febbraio 2025 alle ore 19:00, presso il Parchetto dei Pompieri, situato in Viale Martiri della Libertà 77.
L’elefante e la pioggia. La favola musicale a Seveso
Un imperdibile appuntamento per i bambini, a partire dai quattro anni di età, e per le famiglie, ma più in generale per tutti, è in programma sabato 1 febbraio2025 a Seveso. Il centro visite del Bosco delle Querce di Seveso e Meda ospiterà in anteprima, alle ore 16.30 con ingresso libero, lo spettacolo “L’elefante e la pioggia”, tratto da una fiaba Masai e prodotto dall’associazione culturale Musicamorfosi.