CLASSIFICA |
Aziende
/

Acinque tra le “Aziende più attente al clima”: impegno costante per la sostenibilità

30 gennaio 2025 | 21:41
Share0
Acinque tra le “Aziende più attente al clima”: impegno costante per la sostenibilità

Nel nuovo Piano Industriale, il 66% dei investimenti (257 milioni di euro), è indirizzato a contribuire agli obiettivi per lo sviluppo sostenibile dell’Agenda 2030”.

Acinque si conferma tra le “Aziende più attente al clima”, secondo la classifica stilata da Corriere della Sera e Statista, che premia le imprese con la maggiore riduzione del rapporto tra emissioni di CO₂ e fatturato tra il 2021 e il 2023. Il riconoscimento, pubblicato all’interno del dossier ambientale Pianeta 2030, testimonia il continuo impegno della multiutility nella transizione energetica e nella riduzione dell’impatto ambientale.

L’azienda ha destinato il 66% degli investimenti del nuovo Piano Industriale – pari a 257 milioni di euro – a progetti legati agli Obiettivi di sviluppo sostenibile dell’Agenda 2030. “La sostenibilità è la nostra grande impresa” ha dichiarato Stefano Cetti, amministratore delegato di Acinque, sottolineando l’obiettivo di essere un modello di transizione energetica. Valentina Minetti, responsabile sostenibilità, ha evidenziato come la strategia aziendale si basi su due pilastri: transizione energetica ed economia circolare, con progetti mirati alla decarbonizzazione e all’uso efficiente delle risorse.

Tra le iniziative più significative, Acinque sta sviluppando il teleriscaldamento a Lecco e Busto Arsizio, ampliando la rete per sfruttare energia da rifiuti e scarti termici anziché da combustibili fossili. Inoltre, a Monza e Sondrio è impegnata nella riqualificazione dell’illuminazione pubblica per ridurre consumi ed emissioni. L’attenzione all’ambiente si riflette anche nella promozione della bolletta digitale, nello smart working per i dipendenti e negli interventi di efficientamento energetico nelle proprie sedi. Un impegno concreto che conferma Acinque tra le eccellenze italiane della sostenibilità.