Acinque Energia ottiene il Rating di Legalità: riconoscimento di eccellenza etica e trasparenza

Questo traguardo conferma l’impegno dell’azienda nell’adozione di principi di comportamento etico e nella gestione responsabile delle proprie attività di business.
L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM) ha attribuito il prestigioso Rating di Legalità ad Acinque Energia, società del gruppo Acinque, con il punteggio di ★★++, vicino al massimo di tre stellette. Questo riconoscimento conferma l’impegno dell’azienda nell’adozione di principi di comportamento etico e nella gestione responsabile delle proprie attività di business.
Acinque Energia, che opera nel settore dell’energia come parte del gruppo Acinque, si distingue per la scrupolosa attenzione alle procedure, il rispetto delle normative, la chiarezza delle proprie offerte e la trasparenza verso clienti e stakeholder.
Un successo condiviso
Questo traguardo segue il precedente riconoscimento del Rating di Legalità ad altre tre società del gruppo Acinque: Tecnologie, Ambiente e Innovazione. Il risultato sottolinea un approccio aziendale trasversale fondato su valori di etica, sostenibilità e responsabilità.
I vantaggi del Rating di Legalità
Oltre al prestigio, il Rating di Legalità offre vantaggi concreti, come l’accesso facilitato a finanziamenti pubblici e agevolazioni sul credito bancario. Inoltre, migliora la trasparenza e la visibilità sul mercato, rafforzando l’immagine aziendale presso i diversi stakeholder.
“Siamo estremamente soddisfatti – ha sottolineato Andrea Tugnoli, amministratore delegato di Acinque Energia -, il riconoscimento è la dimostrazione concreta dell’impegno profuso nel costruire relazioni di fiducia solide e durature con tutti i nostri stakeholder. Distinguersi nel rapporto con i clienti è un valore fondamentale per noi, e questo risultato ci conferma che stiamo andando nella direzione giusta”.
“Continueremo a lavorare con la stessa passione e determinazione per mantenere e consolidare la fiducia che i nostri clienti e partner ripongono in noi” ha concluso Tugnoli.