Polizia Locale Cesano, encomio all’agente che salvò la vita di un uomo con il suo cinturone

Il riconoscimento è stato assegnato per il pronto intervento di Caruso in occasione di un incidente stradale avvenuto il 20 dicembre scorso.
Durante le celebrazioni di San Sebastiano Martire, patrono della Polizia Locale, Cesano Maderno ha reso omaggio al valore e alla dedizione degli uomini e delle donne in divisa. Tra i momenti più significativi della giornata, che si è svolta giovedì scorso, spicca la consegna di un encomio speciale all’agente Salvatore Caruso, che ha dimostrato capacità professionali straordinarie e un coraggio esemplare durante un intervento cruciale.
Un salvataggio provvidenziale
Il riconoscimento è stato assegnato per il pronto intervento di Caruso in occasione di un incidente stradale avvenuto il 20 dicembre scorso. In quella circostanza, l’agente, con sangue freddo e competenza, ha eseguito manovre di soccorso determinanti per la salvaguardia di un cittadino coinvolto. Un’azione che ha sottolineato la sua preparazione e la sua capacità di agire con lucidità anche in situazioni di emergenza. Caruso, vedendo l’uomo in pericolo di vita che perdeva molto sangue, non ha esitato a sfilarsi il cinturone per usarlo come laccio emostatico fino all’arrivo dei sanitari.
Un percorso che parla di dedizione
Salvatore Caruso, classe 1995, è entrato a far parte della Polizia Locale di Cesano Maderno nel maggio 2023 come agente semplice. Nonostante la sua giovane età e la recente assegnazione, Caruso ha già saputo distinguersi per il suo impegno e per il senso di responsabilità che lo guida nel quotidiano lavoro sul territorio.
Durante la cerimonia, tenutasi nella suggestiva cornice della Sala Aurora, è stato il Comandante della Polizia Locale a consegnare l’encomio, sottolineando come “il valore degli uomini non si misura solo in anni di servizio, ma nella capacità di dimostrare competenza, altruismo e prontezza quando la situazione lo richiede”.
Una giornata di riconoscimenti
Le celebrazioni di San Sebastiano Martire, iniziate con la messa nella Chiesetta della Beata Vergine del Transito, sono proseguite con la consegna di ulteriori onorificenze. Tra queste, i “nastrini” per anzianità, attribuiti agli assistenti esperti Nicola Del Giudice e Salvatore Cicero, recentemente promossi al grado di Sovrintendente.
Ma è stato l’intervento di Salvatore Caruso a suscitare la maggiore commozione tra i presenti, che hanno tributato un lungo applauso all’agente. Un gesto simbolico ma carico di significato, che ha evidenziato quanto il suo esempio sia apprezzato dalla comunità.