Aperta la Casa di Comunità di Desio, l’opposizione: “Servizi solo parziali”

4 gennaio 2025 | 08:42
Share0
Aperta la Casa di Comunità di Desio, l’opposizione: “Servizi solo parziali”
Aperta la Casa di Comunità di via Foscolo (foto dal profilo fb del sindaco)

Apertura parziale della Casa di Comunità dell’Asst Brianza in via Foscolo, nella sede della ex Asl in corso di ristrutturazione. Il sindaco Gargiulo: “Servizi ridestinati ai cittadini in tempo davvero record, meno di 4 mesi per questi primi lavori. Servizi al momento attivati  parzialmente, con l’intenzione e la prospettiva di aumentarli”. Il Pd attacca: “L’obiettivo è ancora ben lontano”

Ha aperto a Desio la Casa di Comunità dell’Asst Brianza, in via Ugo Foscolo, sede della ex Asl. Si tratta di un’apertura parziale, al piano rialzato dell’edificio, a conclusione di una prima fase dei lavori di ristrutturazione. Da fine dicembre, spiega l’Asst, sono attivi i servizi del Cup (dalle 8 alle 16 da lunedì al venerdì, tel 0362/385909), l’ufficio scelta e revoca, il punto prelievi, il punto unico di accesso e l’ambulatorio infermieristico.  L’implementazione di ulteriori servizi, per esempio gli ambulatori specialistici, sarà graduale nel corso del 2025 in ragione della progressiva consegna degli ambienti oggetto di lavori di ristrutturazione” spiega l’Asst Brianza.

Il sindaco: “Servizi a tempo record”

Sull’apertura parziale della casa di comunità è scontro tra il sindaco Simone Gargiulo e l’opposizione di centrosinistra.“Questa è la migliore risposta a chi fa politica spargendo falsità, servizi ridestinati ai cittadini in tempo davvero record, meno di 4 mesi per questi primi lavori – commenta il sindaco Simone Gargiulo attaccando l’opposizione che ha criticato la lentezza dell’intervento – . Servizi al momento attivati  parzialmente, con l’intenzione e la prospettiva di aumentarli nei primi mesi del nuovo anno. Ringrazio il Direttore Generale Tersalvi che ha voluto sottolineare l’ottima collaborazione tra Asst Brianza e la nostra amministrazione, già intensa da qualche anno e che ultimamente è decisamente aumentata in quantità e qualità”.

Il Pd: “Manca il consultorio, servizi solo parziali”

“Siamo contenti che i lavori di sistemazione della vecchia sede Asl di via Foscolo stiano procedendo ed auspichiamo che finiscano nel più breve tempo possibile – dichiara il consigliere del PdAngelo Paola, membro della commissione Sociale – rileviamo tuttavia che sono stati ripristinati solo alcuni servizi dopo la recente ristrutturazione, mentre manca ancora il consultorio, un servizio fondamentale che era operativo nella nostra città e che supportava giovani coppie e molte donne anche in difficoltà”.
“Attendiamo di sapere quando saranno attivi i servizi consultoriali, gli ambulatori specialistici, la riabilitazione, rapporti coordinati e continuativi con il servizio sociale che deve avere una sede in via Foscolo, e con le realtà del territorio che si occupano di sociosanitario – afferma l’ex assessora Paola Buonvicino – poiché solamente la presenza e l’attivazione di questi servizi potrà classificare la struttura di via Foscolo come Casa di Comunità”.   “Non si capiscono i toni trionfalistici dell’attuale amministrazione di Desio che, invece di pretendere sempre più servizi per i cittadini, si inchina acriticamente alle decisioni prese dalla sanità” afferma Marta Sicurello. Conclude l’ex sindaco Roberto Corti: “Possiamo comprendere l’agitazione del sindaco e della sua maggioranza, ma sono vittime di se stessi. Quando il Pd è stato al governo della città l’ha amministrata e guidata. Oggi possiamo solo augurarci che tali servizi arrivino al più presto visto che risposte in merito, benché richieste in più sedi, non ci sono ancora state date”.