Scadenza a febbraio: Cani e Mici per Amici ancora senza sede, l’appello ai cittadini

8 gennaio 2025 | 09:11
Share0
Scadenza a febbraio: Cani e Mici per Amici ancora senza sede, l’appello ai cittadini
Alcune volontarie

Dopo oltre cinque anni di attività nello stesso locale, i volontari dovranno lasciarlo entro la prima metà di febbraio. La presidente Alessia Resnati lancia un nuovo appello alla comunità: “Abbiamo urgente bisogno di uno spazio dove poter continuare le nostre attività”.

Seregno. Non è ancora stata trovata una nuova sede per l’Associazione Cani e Mici per Amici ODV, e il tempo stringe. Dopo oltre cinque anni di attività nello stesso locale, i volontari dovranno lasciarlo entro la prima metà di febbraio. La presidente Alessia Resnati lancia un nuovo appello alla comunità: “Abbiamo urgente bisogno di uno spazio dove poter continuare le nostre attività”.

L’impegno sul territorio dell’Associazione Cani e Mici per Amici

L’associazione, che opera sul territorio brianzolo da oltre 13 anni, si occupa del benessere di più di 200 gatti, grazie all’impegno di 25 volontari. La mancanza di una sede rappresenta un problema enorme per l’organizzazione delle loro attività, che includono la gestione di raccolte fondi, il supporto ai gatti delle colonie e la logistica legata all’oasi felina Miciolandia.

Associazione Cani e Mici per Amici

“Cerchiamo uno o due locali a Seregno o zone limitrofe – ci spiega Alessia Resnati – abbiamo bisogno di uno spazio adeguato che possa fungere da deposito, locale riunioni, ma anche ufficio dove poter svolgere i lavoretti e tenere il materiale per le raccolte fondi. Siamo ovviamente disposti anche a pagare un affitto, simbolico dato che siamo un’associazione, e al pagamento delle spese”.

L’attuale sede disponibile fino a febbraio

Già un primo appello, sui social dell’Associazione, e anche sul nostro quotidiano online, era stato fatto l’8 novembre scorso. Putroppo da allora le cose non sono cambiate e i locali non sono stati trovati: “ne abbiamo disperato bisogno – sottolinea Resnati –  svolgiamo un lavoro immenso soprattutto a sostegno dei mici di colonia e non disporre più di uno spazio ci mette ancora poi in difficoltà”.

I volontari hanno ancora a disposizione qualche settimana, poi, a metà febbraio dovranno definitivamente lasciare l’attuale sede.

Come aiutare l’Associazione

L’appello è rivolto a chiunque abbia uno spazio disponibile a Seregno o nei comuni limitrofi e voglia contribuire a sostenere un’associazione che ha fatto tanto per il territorio. Per offrire un locale o per ulteriori informazioni, è possibile contattare l’associazione attraverso l’indirizzo mail: caniemiciperamici@gmail.com oppure chiamare il numero 339 861 6769.