La Befana Lilla di HQMonza: dolci o carbone a 16 politici per il prolungamento della M5

Quest’anno la Befana si è tinta di lilla grazie all’iniziativa dell’Associazione HQMonza, che ha deciso di “premiare” o “rimproverare” simbolicamente 16 politici eletti sul territorio in base al loro impegno per il prolungamento della linea metropolitana M5 fino al nord di Monza.
Quest’anno la Befana si è tinta di lilla grazie all’iniziativa dell’Associazione HQMonza, che ha deciso di “premiare” o “rimproverare” simbolicamente 16 politici eletti sul territorio in base al loro impegno per il prolungamento della linea metropolitana M5 fino al nord di Monza.
Doni virtuali per spronare all’azione
Una commissione composta da 15 iscritti dell’associazione ha valutato i destinatari, assegnando i regali in proporzione all’impegno dimostrato per ottenere i 400 milioni di euro necessari al completamento del progetto, di cui 300 già promessi.
I premiati
Medaglia e bibita energetica sono andate ai senatori Romeo e Galliani e al consigliere regionale Sassoli, definiti “gli unici impegnati da tempo“. Un invito a continuare con determinazione.
Bibite energetiche, ma con un chiaro messaggio a fare di più, sono state invece inviate a chi ha risposto positivamente all’appello dell’associazione, pur con azioni recenti e limitate: il deputato Crippa e i consiglieri regionali Corbetta e Ponti.
Il carbone per gli assenti
Non è mancato un simbolico sacchetto di carbone per i politici che, secondo l’associazione, sono rimasti indifferenti alla causa, nonostante le richieste di 9.700 cittadini di Monza, Sesto San Giovanni e Cinisello Balsamo. I “puniti” sono i senatori Barachini, Marton, Rauti e Sisler; i deputati Frassinetti, Mauri, Osnato e Sala; e i consiglieri regionali Dozio e Figini.
Un messaggio chiaro alla politica
La portavoce dell’associazione, Isabella Tavazzi, ha dichiarato: “Con l’obiettivo di arrivare alla realizzazione del prolungamento M5 sino a Monza Nord, vesto volentieri i panni della Befana, con determinazione e autoironia. Siamo vicini alla gara d’appalto: Stato, Regione e Comuni non devono perdere altro tempo.”
L’iniziativa è stata comunicata oggi a 1.200 iscritti e sostenitori e sarà diffusa a 12.217 cittadini attraverso la newsletter trimestrale dell’associazione. I regali virtuali, corredati di motivazioni, sono disponibili in formato JPEG al link condiviso dall’associazione.