A Bernareggio i cittadini possono dire la loro sulla viabilità

Aperta la fase di presentazione delle proposte della cittadinanza per l’elaborazione del Piano del traffico. Ecco come contribuire.
“Non ci sono più i parcheggi in centro”, chi non l’ha mai esclamato almeno una una volta nella vita, tanto più nella Brianza ultra-urbanizzata? A Bernareggio, per tutto il mese in corso, i contestatori dei piani di sosta, dei sensi unici e delle scelte viabilistiche dell’Amministrazione potranno andare al di là del luogo comune e presentare osservazioni e proposte sul costituendo Piano generale del traffico urbano.
Il documento, funzionale a migliorare la mobilità, la sicurezza stradale e la qualità della vita dei cittadini, sta per entrare nella fase di elaborazione e fino al 31 gennaio è dunque possibile (anzi, consigliato) presentare il proprio contributo. I cittadini di Bernareggio che hanno a cuore il tema della mobilità e del traffico, possono farlo attraverso il modulo disponibile sul sito web del Comune. Le proposte potranno riguardare un elenco prestabilito di tematiche:
1. Mobilità sostenibile (piste ciclabili, aree pedonabili, ecc…)
2. Viabilità (revisione dei sensi di marcia, potenziamento della segnaletica stradale, ecc…)
3. Sicurezza Stradale (attraversamenti pedonali, zone a velocità ridotta, ecc…)
4. Parcheggi e accessibilità (nuovi parcheggi pubblici, potenziamento degli stalli per disabili e/o stalli rosa, ecc…). L’utente potrà compilare un modulo che chiede al cittadino di esprimersi su diversi servizi legati alla viabilità e di presentare proposte.
“I contributi – spiega l’Amministrazione comunale di Bernareggio, saranno attentamente valutati e considerati nella fase di elaborazione del PGTU”.