Brianza per il Cuore: obiettivo del 2025 formare 400 studenti delle scuole, i “Cittadini Salvacuore”

La raccolta fondi, sulla piattaforma Ideaginger.it, per i corsi BLSD per gli alunni del quinto anno delle scuole superiori di Monza e Brianza, ha raggiunto il 119% dell’obiettivo
Il 2025 di Brianza per il Cuore si apre già con i migliori auspici. Se infatti sono riprese le attività di formazione nelle scuole materne, elementari e medie, tutte mirate alla prevenzione del rischio cardiovascolare, arriva anche la buona notizia che la raccolta fondi lanciata nel mese di novembre dall’Associazione ha raggiunto un ragguardevole risultato.
La raccolta fondi, sulla piattaforma Ideaginger.it, destinata a sostenere i corsi BLSD per gli alunni del quinto anno delle scuole superiori con l’obiettivo di formare gradualmente nel tempo la totalità delle scuole superiori di Monza e Brianza, ha raggiunto il 119% dell’obiettivo. Il progetto, dal titolo “Sapere, Saper Fare, Saper Essere”, servirà a coprire i costi dell’attività che Brianza per il Cuore svolge nelle scuole superiori attraversi i corsi di BLSD (rianimazione cardiopolmonare e utilizzo del defibrillatore). I costi da coprire comprendono l’utilizzo di materiale didattico soggetto ad usura (manichini e defibrillatori trainer), l’impegno di istruttori esperti che eseguono le lezioni, la dispensa della lezione teorica e gli attestati di partecipazione rilasciati dal 118 ad ogni alunno.
Se con l’obiettivo iniziale di 7mila euro verranno formati 250 studenti delle classi quinte delle scuole superiori, il successo dell’iniziativa ha fatto sì che l’Associazione decidesse di prorogare la scadenza della raccolta fondi a fine gennaio per poter addestrare almeno altri 150 studenti.
Fino alla fine di gennaio è possibile partecipare alla raccolta fondi a questo link: https://www.ideaginger.it/progetti/sapere-saper-fare-saper-essere-educazione-alla-salute-e-al-soccorso-nella-scuola.html
Restano ancora diversi giorni quindi prima della chiusura della campagna e tutti i fondi che verranno raccolti in più verranno utilizzati per la formazione di altri futuri Cittadini Salvacuore.
L’Associazione Brianza per il Cuore promuove infatti nelle scuole di ogni ordine e grado, l’educazione degli alunni alla gestione dell’emergenza sanitaria a partire dai bambini delle scuole materne fino agli studenti delle scuole superiori perché tutti possono avere un ruolo fondamentale in situazioni in cui una persona si trova in pericolo di vita.