Qualità dell’acqua garantita: BrianzAcque ottiene il rinnovo dell’accreditamento Accredia 2024

7 gennaio 2025 | 12:02
Share0
Qualità dell’acqua garantita: BrianzAcque ottiene il rinnovo dell’accreditamento Accredia 2024
Laboratorio di analisi

BrianzAcque ha ricevuto il rinnovo dell’accreditamento Accredia per il 2024, confermando l’eccellenza del suo laboratorio analisi nella valutazione della qualità dell’acqua e degli scarichi. L’azienda continua a investire in innovazione e sostenibilità, garantendo standard elevati di sicurezza.

Monza. Per il quattordicesimo anno consecutivo, BrianzAcque ottiene il prestigioso accreditamento di Accredia, l’ente unico nazionale di accreditamento in Italia. Il laboratorio analisi dell’azienda si riconferma come un pilastro nella gestione delle risorse idriche, garantendo competenza e affidabilità nel controllo delle acque destinate al consumo umano e degli scarichi industriali.

Qualità e innovazione al centro dell’attività

Dal 2010, il rinnovo dell’accreditamento attesta la conformità del laboratorio alle norme tecniche internazionali, come la UNI EN ISO/IEC 17025. “Per la nostra azienda, la qualità dell’acqua erogata è sempre stata la priorità assoluta ed il laboratorio analisi rappresenta un asset fondamentale di quest’intento”, sottolinea Enrico Boerci, Presidente e AD di BrianzAcque. “Grazie a protocolli rigorosi, tecnologie d’avanguardia e costante aggiornamento delle competenze del personale, abbiamo non solo confermato l’accreditamento, ma anche esteso il campo delle analisi a nuovi parametri, tra cui pesticidi e microinquinanti emergenti”.

Il laboratorio, che opera nei presidi di Monza e Biassono, è accreditato per circa 40 metodi analitici, valutando oltre 310 parametri chimici, chimico-fisici e microbiologici. Nel 2024, ha effettuato 6.850 campionamenti di acqua potabile analizzando 202.980 parametri, oltre a 4.400 campioni di acque reflue.

Un team di esperti al servizio della comunità

Il laboratorio si avvale di un team di 17 tecnici specializzati, tra chimici, biologi, ecotossicologi ed esperti in scienze ambientali. Questo approccio multidisciplinare garantisce precisione e affidabilità, contribuendo alla tutela dell’ambiente e alla salvaguardia delle risorse idriche.

“Continuiamo ad investire in nuova strumentazione, garantendo un laboratorio sempre all’avanguardia e capace di soddisfare le richieste più stringenti delle normative”, aggiunge Orietta Longoni, responsabile del settore. Per il 2025, è previsto un ampliamento degli spazi dedicati al settore reflui nella sede di Biassono.

BrianzAcque laboratorio analisi

Oltre i requisiti di legge

L’impegno di BrianzAcque non si limita a rispettare le normative nazionali ed europee. L’azienda conduce analisi approfondite e collabora con università e centri di ricerca per sviluppare progetti innovativi e sostenibili. Inoltre, partecipa a programmi di verifica con organismi nazionali e internazionali, come Unichim, per mantenere elevati standard qualitativi.

I valori medi relativi alla qualità dell’acqua distribuita sono consultabili sul sito ufficiale www.brianzacque.it, nella sezione “Qualità dell’acqua”.

Impegno per la sostenibilità

L’approccio strategico di BrianzAcque testimonia l’importanza di una gestione sostenibile delle risorse idriche, garantendo sicurezza e qualità per le comunità locali e contribuendo alla tutela dell’ambiente. “La particolare attenzione dedicata al controllo delle acque trattate nei depuratori e sugli scarichi industriali è garanzia dell’impegno per la salvaguardia dell’ambiente”, conclude Boerci.

Con questo accreditamento, BrianzAcque rinnova il suo ruolo di eccellenza nella gestione del ciclo idrico integrato, confermando la sua posizione di riferimento per la qualità e l’innovazione.