Il 6 gennaio torna a Brugherio il corteo con le reliquie dei Re Magi

3 gennaio 2025 | 17:13
Share0
Il 6 gennaio torna a Brugherio il corteo con le reliquie dei Re Magi

Il corteo dei Magi a Brugherio parte in Oratorio San Giuseppe alle ore 16,00 e sfila per le vie del centro con le reliquie e i figuranti.

Brugherio ha un primato speciale in Brianza, in quanto a Epifania: custodisce nella sua chiesa reliquie dei Re Magi da oltre 400 anni. Reliquie alle quali i cittadini sono particolarmente legati e alle quali dedicano un ormai tradizionale corteo per le strade della città. La storia racconta che le reliquie furono regalate da Sant’Ambrogio alla sorella Marcellina, che viveva con altre consorelle a Brugherio e sono passati ormai più di 400 anni dalla loro traslazione dalla Chiesetta di Sant’Ambrogio alla parrocchiale.

Il corteo dell’Epifania dedicato ai Magi riunisce la popolazione e, in passato, richiamava a Brugherio fedeli da ogni angolo della Brianza. Il corteo, in programma lunedì 6 gennaio 2025, prevede la partecipazione di figuranti in costume ,provenienti dalle parrocchie che compongono la Comunità pastorale Epifania del Signore di Brugherio. I Re Magi, le autorità civili, religiose, la popolazione si ritrovano in Oratorio San Giuseppe per percorrere, dalle ore 16,00, le vie del centro città per giungere alla parrocchiale di San Bartolomeo.

Le reliquie dei Re Magi ,“Umitt” in dialetto, si trovano in un reliquiario d’argento, e vengono esposte alla venerazione dei fedeli solamente in questi giorni durante l’Epifania e alcune Messe nelle varie chiese cittadine, nei giorni precedenti il corteo.

magi brugherio 25