Al Monza non basta Maldini, a Bologna arriva una sconfitta per 3-1!

18 gennaio 2025 | 17:53
Share0
Al Monza non basta Maldini, a Bologna arriva una sconfitta per 3-1!
Maldini esulta dopo il gol del momentaneo vantaggio

I biancorossi passano in vantaggio dopo pochi minuti, ma subiscono la rimonta degli emiliani. Nel primo tempo segnano Castro e Odgaard, nella ripresa Orsolini. Ora altra trasferta contro il Genoa.

Una rondine non fa primavera, si sa. Figuriamoci, poi, se siamo ancora nel cuore dell’inverno. E, così, al di là delle metafore meteorologiche, il Monza non è riuscito a dare un seguito alla vittoria casalinga contro la Fiorentina. A Bologna è arrivata una sconfitta meritata contro una squadra che, non a caso, viaggia nelle zone alte della classifica e quest’anno sta disputando la Champions League.

I biancorossi erano partiti con il piede giusto. Maldini, a segno già contro la Fiorentina, aveva trovato il vantaggio dopo pochi minuti. Poteva essere l’inizio di un trionfo, invece si è rivelato una sorta di “sogno di una notte di mezza estate”. Anche perché, come detto, siamo in un’altra stagione. E quella del Monza, calcisticamente parlando, sarà durissima fino alla fine. Chissà se in conclusione spenderà il sole.

CRONACA

Bocchetti, alle prese con la squalifica di Pedro Pereira e i tanti infortuni, compreso quello di Pablo Marì, decide di affidarsi ad uno schieramento quasi obbligato. Nel 4-4-2 torna in difesa D’Ambrosio, ritrova la maglia da titolare Kyriakopoulos. A centrocampo Akpa-Akpro viene confermato e l’attacco vede Maldini affiancato da Djuric.

Nel Bologna, reduce dal convincente pareggio contro l’Inter a San Siro, non mancano Orsolini e Castro. Saranno tra i migliori del match. Ma anche loro nei primi minuti dovranno soffrire un buon Monza. Che, supportato da un Maldini sugli scudi, trova il vantaggio dopo soli 4 minuti.

Bologna-MonzaMister Bocchetti

Carboni salva su Castro, poi parte un fulminante contropiede biancorosso. A condurlo è Ciurria, che scambia alla grande con il figlio dell’ex bandiera del Milan e lo serve in profondità perché possa chiudere in rete un’azione rapida e bella da vedere!

LA RIMONTA DEL BOLOGNA

Dopo il vantaggio, il Monza non subisce più di tanto la reazione dei padroni di casa. E in più Maldini continua a mostrare numeri da gran scuola, compreso un tunnel con la suola a Posch. Le qualità dei felsinei, però, costringono la squadra di Bocchetti a chiudersi nella propria metà campo.

La pressione del Bologna porta al pareggio. Siamo al 22′: Orsolini, che al Monza quest’anno aveva già segnato in Coppa Italia, effettua un cross perfetto da destra, Castro spizza di testa quel tanto che non permette a Turati di parare!

A quel punto i biancorossi subiscono il colpo. E hanno anche la “colpa”, se così si può dire, di passare quasi immediatamente in svantaggio. Al 34′, infatti, Dominguez da sinistra appoggia ad Odgaard che con un tocco si alza la palla e poi in diagonale non lascia scampo a Turati! Il primo tempo poi si chiude con l’infortunio di Bondo, sostituito da uno spento Vignato, e una grossa occasione fallita dal Bologna.

Monza-BolognaDjuric in un'immagine d'archivio contro il Bologna

LA RIPRESA

Il secondo tempo, a dispetto del previsto, non vede ulteriori cambi da parte di Bocchetti. Italiano, invece, in vista dell’impegno in Champions League della prossima settimana, preferisce preservare Castro. Il ritmo si abbassa e diventa piuttosto spezzettato. Anche perché i padroni di casa controllano senza problemi.

Il Monza, dal canto suo, tarda a ricevere nuovi innesti dalla panchina di cui avrebbe bisogno. E, così, dopo una chance mancata da Dallinga, gli emiliani realizzano il 3-1 al 69′: cross da sinistra di Lykogiannis, entrato al posto di Miranda, Kyriakopoulos non ci arriva di testa, Orsolini controlla e indovina il diagonale giusto!

IL FINALE

La nuova rete del Bologna, che almeno spezza una serie per il Monza di ben sei 2-1 consecutivi, praticamente chiude anticipatamente il match. Bocchetti prova a dare una scossa ai suoi con gli ingressi di Caprari, Martins, Forson e Sensi, ma non ottiene l’effetto sperato.

Negli ultimi minuti, anzi, ci vuole un super Turati per dire di no a Dallinga e un pizzico di fortuna sul palo colpito da De Silvestri per evitare che la sconfitta dei biancorossi diventi ancora più larga. Insomma, in attesa delle altre partite di questo turno di serie A, la quota salvezza potrebbe tornare ad allontanarsi. La sostanza, invece, resta la stessa. Lunedì 27 gennaio, alle ore 20.45, in trasferta contro il Genoa sarà un’altra finale.

Credit: E-Mage Studio

Marcatori: 4′ Maldini (M), 22′ Castro (B), 34′ Odgaard (B), 69′ Orsolini (B)

BOLOGNA (3-4-2-1): Ravaglia; Posch (80′ De Silvestri), Beukema, Lucumí, Miranda (66′ Lykogiannis); Freuler, Ferguson; Orsolini, Odgaard (80′ Fabbian), Dominguez (66′ Ndoye); Castro (46′ Dallinga). A disp: Skorupski, Bagnolini, Holm, Erlic, Moro, Iling – Junior, Casale, Pobega, Urbanski. All: Italiano.

MONZA (3-4-2-1): Turati; D’Ambrosio (80′ Forson), Izzo, Carboni, Kyriakopoulos (70′ Martins); Ciurria, Bondo (39′ Vignato), Bianco, Akpa – Akpro (80’Sensi); Maldini, Djuric (70′ Caprari). A disp. Pizzignacco, Mazza, Maric, Valoti, Petagna, Postiglione, Colombo. All. Bocchetti.

Arbitro: Maurizio Mariani (Roma)

Ammoniti: Akpa-Akpro (M), Kyriakopoulos (M), Castro (B)

Note: Tempo poco nuvoloso, temperatura gradevole, terreno in buone condizioni.

Recupero: 3′ pt, 4′ st