Sprofondo rosso per il Monza, anche il Cagliari vince 2-1!

5 gennaio 2025 | 15:27
Share0
Sprofondo rosso per il Monza, anche il Cagliari vince 2-1!
Caprari esulta dopo il momentaneo vantaggio

I biancorossi, nonostante il vantaggio su rigore con Caprari, perdono ancora una volta e terminano il girone d’andata a soli 10 punti, Espulso D’Ambrosio. Al termine della partita contestazione dei tifosi.

Monza. Un anno è finito ed un altro è appena iniziato. Ma, come abbiamo sperimentato un po’ tutti nella nostra vita quotidiana, non basta inaugurare un nuovo calendario per cambiare le cose. Il concetto è amaramente vero anche per il Monza. Che ha incominciato il 2025 esattamente come ha terminato il 2024. Altra sconfitta per 2-1, questa volta in casa contro il Cagliari, in una partita chiusa in 10 uomini come alla fine di dicembre a Parma.

All’U-Power Stadium contro i sardi unica novità per il Monza è stata il passare in vantaggio. Caprari, infatti, aveva portato in vantaggio su rigore i biancorossi. Non è stato sufficiente, però. Perché il Cagliari ha dimostrato più voglia di combattere ed efficacia.

E così nel primo tempo è arrivato il pareggio di Zortea e nel secondo il vantaggio con Piccoli. L’espulsione di D’Ambrosio è servita solo a certificare il declino, all’apparenza inarrestabile, del Monza. Che termina il girone d’andata a 10 punti. Pochi, troppo pochi, per poter immaginare di giocare ancora in serie A nella prossima stagione.

LA CRONACA

Bocchetti, che alla vigilia della partita contro il Cagliari aveva provato ad alzare il livello dell’ottimismo di tutto l’ambiente biancorosso, presenta il suo Monza con una formazione non priva di qualche sorpresa. C’è Caldirola, oggi capitano, in difesa al posto dello squalificato Pablo Marì. Soprattutto, poi, c’è Sensi titolare a centrocampo. Confermati Ciurria e Caprari dietro l’unica punta Dany Mota.

Monza-CagliariIn tribuna Marta Fascina e Adriano Galliani

Sacrificare in avvio Maldini e Djuric, entrambi entrati nella ripresa senza incidere, sembra almeno dare una mano alla buona sorte. Dopo la traversa colpita da Felici, infatti, il Monza conquista un rigore per un fallo di mano di Makoumbou, rilevato dal Var, su conclusione di Ciurria. Caprari dal dischetto è freddo e preciso.

IL PRIMO TEMPO

I tifosi del Monza, memori anche che la vittoria biancorossa manca all’U-Power Stadium dal 16 marzo 2024 quando Maldini siglò l’1-0 proprio contro il Cagliari, cominciano a credere che il trend negativo possa finire. Ci vogliono, però, pochi minuti per capire che non è così.

I sardi, infatti, impongono il proprio gioco e arrivano prima su quasi tutti i palloni. Compresi quelli troppo spesso lasciati abbandonati dai giocatori di casa. Se Turati, anche oggi apparso piuttosto impreciso, ci mette una pezza sulla conclusione dal limite di Viola, al 22′ non può nulla sul bolide dalla distanza di Zortea!

Maldini_202411_EmagestudioMaldini in un'immagine d'archivio

Il pareggio del Cagliari sconforta anche Adriano Galliani, tornato a farsi vedere almeno in tribuna. Dove, a pochi metri, c’è anche Marta Fascina, deputata di Forza Italia e ultima compagna di Silvio Berlusconi, sempre più rimpianto dai tifosi del Monza. Prima dell’intervallo non succede molto altro di significativo, ma appare evidente che ad avere maggiori potenzialità sono gli ospiti.

LA RIPRESA

Il secondo tempo si apre senza sostituzioni. Bocchetti concede ancora dieci minuti a Sensi e Dany Mota prima di prendere atto che oggi i due non hanno garantito l’apporto di qualità e velocità che ci si aspettava. Poco dopo la loro uscita dal campo, per giunta, arriva il vantaggio del Cagliari: siamo al 56′ la difesa del Monza è scoperta, Piccoli riceve defilato sulla destra da Obert e infila Turati con un tiro potente sul primo palo!

Pedro Pereira ha la chance del pareggio, ma la spreca addosso a Scuffet. Poco dopo D’Ambrosio commette un ingenuo fallo di reazione su Mina e viene espulso con un rosso diretto. A quel punto il Monza appare spegnersi completamente. Non serve l’ingresso, tra gli altri, di Akpa-Akpro, appena arrivata in biancorosso dalla Lazio, per accelerare.

IL FINALE

I minuti finali, nonostante il sostegno indefesso dei tifosi del Monza, che poi al termine del match resteranno a lungo fuori dallo stadio a contestare i giocatori e a chiedere maggiore impegno, assomigliano molto ad un triste calvario per la squadra di Bocchetti.

Il Cagliari si limita a controllare e, pur non affondando mai il colpo, in pieno recupero rischia anche di trovare il gol per la terza volta con Lapadula, fermato soltanto dal palo. Il triplice fischio del direttore di gara sancisce una vittoria meritata dei sardi. Che legittimamente fanno un passo verso la salvezza.

Credit: E-Mage Studio

Marcatore: 6′ Caprari (M) su rig., 22′ Zortea (C), 56′ Piccoli (C)

MONZA (3-4-2-1): Turati; Izzo, Caldirola, D’Ambrosio; Birindelli, Sensi (56′ Bianco), Bondo (75′ Akpa – Akpro), Pedro Pereira (75′ Maldini); Ciurria, Caprari (84′ Martins); Mota Carvalho (56′ Djuric). A disp. Pizzignacco, Mazza, Forson, Maric, Valoti, Petagna, Carboni, Postiglione, Vignato. All. Bocchetti.

CAGLIARI (4-2-3-1): Scuffet; Zappa, Mina (68′ Palomino), Luperto, Obert; Makoumbou (85′ Marin), Adopo; Zortea, Viola (85′ Pavoletti), Felici (74’Augello); Piccoli (74′ Lapadula). A disp. Iliev, Sherri, Deiola, Prati, Wieteska, Azzi, Gaetano. All: Nicola.

Arbitro: Marco Di Bello (Brindisi)

Ammoniti: Bondo (M), Piccoli (C), Mina (C), Bianco (M)

Espulso: D’Ambrosio (M) al 63′ per un fallo di reazione.

Note: Tempo nuvoloso, temperatura piuttosto rigido, terreno in buone condizioni. Spettatori 10.982 (1.442 ospiti). Incasso 185.400, 13 euro.

Recupero: 3′ pt, 6′ st