IL POSTICIPO |
Senza categoria
/

Calcio Monza, l’incrocio con il passato per scrivere il futuro

13 gennaio 2025 | 17:34
Share0
Calcio Monza, l’incrocio con il passato per scrivere il futuro
Daniel Maldini: il calcio Monza si aggrappa agli elementi di maggior talento

All’U-Power Stadium il Calcio Monza accoglie questa sera gli ex Raffaele Palladino e Andrea Colpani. L’obiettivo è centrare un successo casalingo che manca da marzo 2024.

Determinazione e carattere, queste le parole usate da Salvatore Bocchetti per inquadrare il posticipo contro la Fiorentina (fischio d’inizio questa sera, ore 20.45) e il girone di ritorno del Calcio Monza, al di là della cinquina di sconfitte consecutive e del rendimento peggiore tra le mura amiche dell’intera Serie A. I tifosi biancorossi non gioiscono appieno all’U-Power Stadium da 10 mesi.

Dentro o fuori

Su una nave che affonda si deve essere disposti a scaricare acqua in qualità di mozzi, liberando la testa da scorie varie: «I ragazzi domenica hanno accusato il colpo, ma risposto bene a una settimana intensa di allenamento, il clic mentale c’è stato; condivido la linea della società, chi non ci crede stia fuori. Ci siamo guardati negli occhi e mi aspetto una reazione: serve contare su chi può dare almeno il 100%, per questo metterò qualche ragazzino, ove servisse freschezza mentale. Il primo step per parlare di maturità sarà non regalare agli avversari l’uomo in più, poi non ci deve condizionare l’ultima posizione: questa squadra ha dimostrato di potere conquistare 25-26 punti in un girone, reagiamo come bimbi cui hanno tolto la caramella da una mano. Il Monza può dimostrare sul campo il suo valore e domani (oggi, n.d.r.) bisogna portare a casa punti, giocando con entusiasmo».

Rosa senza petali

La conta degli indisponibili (cui si aggiunge per squalifica D’Ambrosio) si intreccia al mercato: «Non ci saranno Pessina, Gagliardini, Kyriakopoulos, Mota, Caldirola, mentre Forson è andato in Primavera a mettere benzina nelle gambe. A metà campo posso scegliere, ci sono Bondo, Bianco, Sensi e Akpa: servirebbe un rinforzo in difesa, siamo contati lì. Akpa si è allenato bene, il suo arrivo porta positività. Maldini? Non è più un ragazzino, ci aspettiamo tanto dal suo potenziale nella seconda parte di stagione. Ciurria? Si allena a mille, conto molto su di lui perché è uno dei giocatori più duttili. Considero parte integrante del Monza Pablo Marì, lui è un grande professionista».

L’impiego del centrale spagnolo è in forse, considerando che in questa settimana dovrebbe trasferirsi proprio a Firenze a titolo definitivo.

Chiosa dedicata infine al suo compagno di camera ai tempi del Genoa, nonchè ex allenatore biancorosso: «Con Raffaele (Palladino, n.d.r.) siamo amici, il nostro rapporto è straordinario. Ha fatto benissimo a Monza e spero che continui a fare bene, a partire da dopodomani.. Dobbiamo mettere in difficoltà lui e la sua Fiorentina».

Probabile formazione Monza (3-4-2-1): Turati; Izzo, Pablo Marì, Carboni; Birindelli, Sensi, Bondo, Ciurria; Maldini, Caprari; Djuric.

Credit: E-Mage Studio