L'appello urgente |
Animali
/
Ultime Notizie
/

Malato, Lumi cerca un locale sicuro e al chiuso per stare bene

11 gennaio 2025 | 12:07
Share0
Malato, Lumi cerca un locale sicuro e al chiuso per stare bene
Lumi

Chi avesse un locale disponibile tra Seregno, Carate o Albiate, può contattare immediatamente Fabiana al numero +39 333 653 1780 o 339 861 6769. In alternativa, è possibile scrivere all’indirizzo email canemiciperamici@gmail.com.

Albiate.Cani e Mici per Amici ODV lancia un appello urgente per Lumi, un micio FIV positivo che viveva in una colonia ad Albiate. Da anni i volontari dell’associazione si prendono cura di lui, fornendogli cibo e le necessarie cure mediche, ma ora il suo stato di salute si è improvvisamente aggravato, richiedendo un intervento immediato.

LA STORIA DI LUMI

“Tre mesi fa, durante il turno di pappa, una volontaria ha trovato Lumi in gravi condizioni – raccontano i volontari attraverso un lungo post su facebook – Trasportato d’urgenza in clinica veterinaria, il micio ha subito un’ischemia che ha rischiato di costargli la vita, ma solo grazie alla tempestività dei medici è riuscito a sopravvivere. Dopo il ricovero, il micio si è lentamente ripreso, ma ora necessita di ulteriori cure: i sospetti medici indicano la possibilità di un tumore, la cui diagnosi può essere confermata solo attraverso una risonanza magnetica”.

Lumi

LUMI NON PUO’ VIVERE IN GABBIA: L’APPELLO

“Purtroppo, Lumi ha nuovamente avuto bisogno di assistenza e si trova attualmente ricoverato in clinica per problemi neurologici – continuano – Le sue condizioni sono stabili, ma necessita di un ambiente sicuro e al chiuso, facilmente controllabile dai volontari. Non non lo abbiamo. Chiediamo con tutto il nostro cuore e tutto l’amore che proviamo per lui un aiuto urgente per salvargli la vita in un posto sicuro e riparato. Possiamo riconoscere un piccolo contributo per il locale che lo accoglierà”-

Chi avesse un locale disponibile tra Seregno, Carate o Albiate, può contattare immediatamente Fabiana al numero +39 333 653 1780 o 339 861 6769. In alternativa, è possibile scrivere all’indirizzo email canemiciperamici@gmail.com.