Notte di Capodanno: petardi, incendi, risse e ubriachi: le Forze dell’Ordine in prima linea

Un San Silvestro di festeggiamenti, ma anche di eccessi e qualche disordine. L’ultima notte dell’anno ha visto un intenso lavoro per le Forze dell’Ordine, chiamate a intervenire su decine di episodi.
Monza e Brianza. Un San Silvestro di festeggiamenti, ma anche di eccessi e qualche disordine. L’ultima notte dell’anno ha visto un intenso lavoro per le Forze dell’Ordine, chiamate a intervenire su decine di episodi. Polizia, Carabinieri, Polizia Locale e Vigili del fuoco, per le strade della provincia per intervenire su schiamazzi, intossicazioni etiliche, incendi, scoppio di petardi.
Vandali in azione: cassonetti e auto in fiamme
Particolarmente impegnativi sono stati gli interventi dei Vigili del Fuoco, intervenuti per domare incendi causati dai festeggiamenti di Capodanno. In diversi punti della provincia, cassonetti sono stati dati alle fiamme, mentre alcune autovetture parcheggiate in strada hanno subito lo stesso destino. Le colonne di fumo e l’odore acre hanno disturbato l’atmosfera di festa, trasformando la gioia di molti in preoccupazione.
Macchina in fiamme a Muggiò, poco prima della mezzanotte, in via Fratelli Bandiera. Analogo intervento a Monza in via Sant’Anastasia. Cassonetti roventi a Carate Brianza in via Donizetti, a Sovico in via Volta, a Bovisio in piazza Biraghi, a Mezzago in via Curiel.
Cartoni e rifiuti in fiamme anche a Lissone, a Varedo, e in via Ghisallo a Monza. Fuochi d’artificio in fiamme a Seregno in via Monte Rosa.
Oltre agli episodi di vandalismo, i Vigili del Fuoco hanno gestito una serie di piccoli incendi domestici, riconducibili all’uso scorretto di fuochi d’artificio. Fortunatamente non si registrano feriti.

Schiamazzi, zuffe e intossicazioni etiliche: nottata agitata
Le Forze dell’Ordine hanno ricevuto numerose segnalazioni per schiamazzi, liti e discussioni che in alcuni casi sono degenerate in vere e proprie botte da orbi. A Vimercate, intorno alle ore 01:15, una rissa è scoppiata in piazzale Guglielmo Marconi, coinvolgendo un giovane di 19 anni. L’episodio violento ha richiesto l’intervento dei Carabinieri e dei sanitari del 118. Il 19enne è stato condotto in codice verde nel nosocomio del vimercatese.
Durante i festeggiamenti di Capodanno, una donna di 38 anni è stata soccorsa per intossicazione etilica in via della Misericordia 51, a Vedano al Lambro. L’allarme è stato lanciato poco dopo mezzanotte, alle ore 00:47. Un’ambulanza della Croce Rossa Italiana è intervenuta rapidamente sul luogo, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118. La donna è stata stabilizzata sul posto e successivamente trasportata in codice giallo all’ospedale San Gerardo di Monza per ulteriori accertamenti e cure.
Un giovane di 20 anni è stato invece soccorso, poco dopo mezzanotte, in via Andrea Appiani 1, a Monza. Per il ragazzo, che aveva alzato troppo il gomito per festeggiare il nuovo anno, fortunatamente non è stato necessario il trasporto in pronto soccorso.
E’ andata peggio ad Ornago dove un 22enne si è sentito male in preda ai fumi dell’alcol in via Bellusco. L’allarme è scattato alle 23:27, quando la centrale operativa dei Areu ha attivato un’ambulanza della Croce Bianca di Vimercate. Il ragazzo, in codice giallo, è stato stabilizzato sul posto e successivamente trasportato all’ospedale di Vimercate.
Una notte di festa che ha preso una piega meno piacevole per un uomo di 36 anni, protagonista di un episodio di intossicazione etilica a Lissone, in Viale Valassina. L’allarme è scattato alle 03:37, quando i soccorsi sono stati chiamati a intervenire per un evidente abuso di alcol. Un’ambulanza si è recata prontamente sul posto. L’uomo, sebbene in condizioni non gravi (codice verde), è stato comunque stabilizzato dai sanitari e trasportato all’Ospedale di Desio.

A Meda una fuga di gas su sede stradale ha causato l’evacuazione precauzionale di una palazzina in via Callas. Dopo l’intervento dei tecnici del gas, le persone sono potute rientrare in sicurezza nelle proprie abitazioni.
Il bilancio della notte di Capodanno segna una grande efficienza dei soccorsi, che sono riusciti a contenere i danni e a garantire la sicurezza della comunità. Nonostante gli imprevisti, non si segnalano feriti gravi, ma è chiaro che la serata festiva ha comportato alcune problematiche legate ai festeggiamenti.
Nel anno appena concluso sono state oltre 300 le note redatte dal comando dei vigili del fuoco brianzolo.