Cellulare alla guida? A Meda scatta la multa e la patente va in vacanza

13 gennaio 2025 | 13:19
Share0
Cellulare alla guida? A Meda scatta la multa e la patente va in vacanza
Polizia Locale Meda

L’uomo, intento a trattenere il telefono con una mano, è stato notato da una pattuglia della Polizia Locale che lo ha prontamente fermato per contestare l’infrazione.

Giornata di tolleranza zero sulle strade per la Polizia Locale di Meda. Alla luce delle nuove disposizioni del Codice della Strada, entrate in vigore di recente, gli agenti hanno intensificato i controlli per contrastare comportamenti pericolosi alla guida.

Proprio durante uno di questi pattugliamenti, è stato fermato un conducente sorpreso a utilizzare il cellulare senza vivavoce mentre era al volante. L’uomo, intento a trattenere il telefono con una mano, è stato notato da una pattuglia della Polizia Locale che lo ha prontamente fermato per contestare l’infrazione.

Le conseguenze del nuovo Codice della Strada

Con l’introduzione delle nuove norme, l’uso improprio del telefono alla guida comporta sanzioni più severe. Al conducente è stata inflitta una multa di 250 euro e il ritiro immediato della patente, che sarà inviata alla Prefettura per la sospensione.

La misura rientra in un più ampio piano di prevenzione e repressione voluto dalla Polizia Locale di Meda per garantire maggiore sicurezza sulle strade e ridurre i rischi legati a distrazioni al volante.

Un richiamo alla responsabilità

Le autorità locali hanno ribadito l’importanza di rispettare le nuove disposizioni del Codice della Strada, sottolineando come distrazioni come l’uso del cellulare possano avere conseguenze gravi, non solo in termini di sanzioni, ma anche per l’incolumità di tutti gli utenti della strada.